La Cassa depositi e prestiti, CDP, con comunicato del 5 dicembre 2018 ha reso noto che è sttao approvato il nuovo piano industriale 2019-2021, il quale prevede lo stanziamento di 200 miliardi di euro.
In particolare, il piano prevede quattro linee di intervento:
1. CDP Imprese, 83 miliardi di euro a sostegno delle imprese,
2. CDP Infrastrutture, Pubblica Amministrazione e Territorio, 25 miliardi di euro per la promozione, realizzazione e finanziamento delle infrastrutture; rilanciando una nuova partnership con la Pubblica Amministrazione sul Territorio. Al fine di supportare il territorio e gli Enti Locali, il Piano mobiliterà 25 miliardi di euro per la realizzazione delle infrastrutture e per il miglioramento dei servizi di pubblica utilità, rafforzando la partnership con la PA e il presidio territoriale,
3. CDP Cooperazione, 3 miliardi di euro per diventare co-finanziatore nei Paesi in via di sviluppo.
4. Grandi Partecipazioni Strategiche: rafforzamento delle competenze settoriali e industriali.
Le risorse attivate per i prossimi tre anni sono superiori del 32% a quanto stanziato tra il 2016-2018. Il piano industriale, sottolinea la CDP, assumerà nel prossimo triennio un ruolo di crescente proattività nel sostenere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile.