L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i modelli definitivi per le dichiarazioni fiscali del 2025, relativi al Consolidato nazionale e mondiale e all’IRAP, con le rispettive istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Modello Consolidato Nazionale e Mondiale 2025:
Destinato ai soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti e alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti. Rispetto alla versione provvisoria, il modello tiene conto delle novità introdotte dal Concordato preventivo biennale.
La trasmissione può avvenire telematicamente o tramite intermediario abilitato. La scadenza è fissata al 15 aprile per i periodi d’imposta coincidenti con l’anno solare, o entro l’ultimo giorno del decimo mese successivo alla chiusura del periodo d’imposta.
Modello IRAP 2025:
Utilizzato per dichiarare l’Imposta Regionale sulle Attività Produttive relativa all’anno fiscale 2024. Anche in questo caso, il modello aggiornato riflette le modifiche legate al Concordato preventivo biennale.
La dichiarazione deve essere presentata telematicamente tra il 15 aprile e il 31 ottobre 2025. I contribuenti Ires e le amministrazioni pubbliche potranno presentare la dichiarazione dal 15 aprile solo se il periodo d’imposta coincide con l’anno solare, sempre e comunque entro l’ultimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta.