L’Agenzia per l’Italia Digitale ha fornito un aggiornamento sullo stato di avanzamento del “Single Digital Gateway” (SDG), un progetto europeo che mira a creare un punto di accesso unico ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione in tutta l’Unione Europea.
L’obiettivo del SDG è di facilitare la mobilità di imprese e cittadini europei. garantire l’accesso ai servizi della PA secondo il principio “once-only” e digitalizzare completamente procedure come l’acquisto e la registrazione di veicoli, l’iscrizione all’università, l’accesso alle cure sanitarie e l’avvio di imprese.
L’Italia ha incluso il progetto “Sportello Unico Digitale” nel PNRR, con un finanziamento di 90 milioni di euro. Sono state implementate 19 procedure online conformi alla normativa UE, coinvolgendo vari enti pubblici.
Inoltre, è stato creato un catalogo che consente l’accesso a oltre 150 procedimenti amministrativi di 33 PA italiane. AgID ha coordinato l’integrazione tecnica dei sistemi e dei servizi con l’infrastruttura SDG.