PUBBLICO IMPIEGO - L'UTILIZZO DELLA CARTA DI CREDITO NON COMPORTA ALCUN CONTO GIUDIZIALE

APPROVAZIONE DELLA STIMA DELLE CAPACITÀ FISCALI PER SINGOLO COMUNE DELLE RAGIONI A STATUTO ORDINARIO E DELLA RELATIVA NOTA METODOLOGICA

Con l’art. 1 del decreto in esame, previsto dall’art, 43, comma 5-quater, del D. L. 12 settembre 2014, in. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, sono approvate la stima della capacità fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario e la nota metodologica relativa alla procedura di calcolo, contenute rispettivamente nell’Allegato A e nell’Allegato B che ne fanno parte integrante.

L’iter di approvazione del decreto prevede che le metodologie e le elaborazioni relative alla determinazione della capacità fiscale dei comuni, delle province e delle città metropolitane sono definite dal Dipartimento delle finanze, del Ministero dell’economia e delle finanze, che le sottopone alla Commissione tecnica per i fabbisogni standard (CTFS), anche separatamente, per l’approvazione.
La CTFS, in data 27 febbraio 2023, ha approvato a maggioranza le metodologie e le elaborazioni relative alle capacità fiscali 2023.

Successivamente, nel corso della seduta del 21 giugno 2023, non è stata acquisita l’intesa in
Conferenza Stato-città e autonomie locali, ai sensi dell’articolo 43, comma 5-quater, del decreto-legge n. 133 del 2014; tuttavia, la medesima norma al quarto periodo prevede che in caso di mancata intesa lo schema di provvedimento vada trasmesso alle Camere affinché, entro trenta giorni dalla data di trasmissione, la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale e le altre commissioni competenti per materia esprimano il proprio parere.

Considerato che lo schema di decreto approva la nuova metodologia e le conseguenti elaborazioni relative alia determinazione delle capacità fiscali, la procedura prevista dall’art. 43, comma 5-quater richiede la trasmissione dello stesso alle Commissioni parlamentari competenti, le quali si sono
espresse.

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL DOCUMENTO

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025