Il Decreto 14 gennaio 2025, n. 30, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2025, stabilisce le modalità di formazione per i soggetti coinvolti nella valutazione della disabilità e nell’elaborazione dei progetti di vita individuali, in attuazione dell’articolo 32 del Decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62.
L’obiettivo del decreto è quello di uniformare le competenze a livello nazionale, garantire la qualità dei processi di valutazione della disabilità e assicurare una formazione integrata e capillare.
Sono previsti due livelli di formazione: Nazionale, coordinata dal Dipartimento per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità, rivolta a circa 4.000 soggetti; Territoriale, a carico delle Regioni, per operatori locali dei servizi sanitari, sociali, scolastici e del Terzo Settore.
È previsto un finanziamento di 30 milioni di euro per il 2025, con una ripartizione tra formazione nazionale e territoriale.
Il decreto mira a implementare una formazione standardizzata e di alta qualità per i professionisti che lavorano con persone con disabilità, al fine di migliorare i processi di valutazione e la realizzazione di progetti di vita personalizzati.
Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2025 – Decreto 14 gennaio 2025, n. 30