NOTA SINTETICA PRINCIPALI CONTENUTI LEGGE DI BILANCIO 2025

AUDIZIONE SUL DISEGNO DI LEGGE RECANTE “BILANCIO DI PREVISIONE DELLO STATO PER L’ANNO FINANZIARIO 2025 E BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2025-2027″

La Corte dei conti è chiamata ad esprimersi sul disegno di legge di bilancio per il triennio 2025-2027.

Si tratta della prima manovra predisposta a seguito dell’introduzione delle nuove regole di governance economica europea; con il provvedimento all’esame assumono maggiore fisionomia gli interventi già delineati nel Documento programmatico di bilancio, nel quadro di finanza pubblica più ampio definito dal Piano strutturale di bilancio di medio termine (di seguito Piano strutturale o PSB).

La manovra, che si caratterizza per dimensioni finanziarie triennali molto più ampie di quelle del ciclo di bilancio del 2024, sfruttando un andamento tendenziale dei conti pubblici più favorevole delle stime del DEF, interviene in un momento congiunturale ancora caratterizzato da forti tensioni, in particolare a livello internazionale.

ACCEDI AL DOCUMENTO DELLA CORTE DEI CONTI

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025