LINEE OPERATIVE TRANSIZIONE DIGITALE
Le “Linee operative, buone pratiche e strumenti per la Transizione Digitale nelle Unioni di Comuni” analizzano gli aspetti organizzativi e gli elementi caratteristici della gestione della transizione digitale nelle Unioni di Comuni. L’analisi è svolta attraverso una lettura “a matrice” dei diversi aspetti della Transizione Digitale e descrive le soluzioni adottate dalle Unioni con esempi […]
FOCUS LOGOS PA IN TEMA PNA 2024
Il documento fornisce indicazioni per la predisposizione della sezione “Rischi corruttivi e Trasparenza” del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) per i comuni con meno di 5.000 abitanti e meno di 50 dipendenti. L’Autorità intende, con il presente Aggiornamento, fornire indicazioni operative per i comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e […]
NULLE LE CLAUSOLE, NEI BANDI DI CONCORSO, CHE IMPEDISCONO L’ASSUNZIONE DEL VINCITORE
La sentenza riguarda una controversia relativa a un concorso pubblico per l’assunzione di operatori di Polizia Municipale. Il candidato classificatosi primo in graduatoria non è stato assunto dal Comune a causa di una clausola del bando che consentiva all’ente di non procedere all’assunzione. I principali punti trattati dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 28330/2024 […]
AVVIATA LA CONSULTAZIONE ONLINE DEL PTPCT 2025-2027
Online la decima edizione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Anac per il triennio 2025-2027. Il documento è proposto in Consultazione pubblica aperta a tutti gli stakeholder fino al 28 febbraio 2025 al fine di acquisire eventuali proposte ed osservazioni. I contributi dovranno pervenire all’Autorità esclusivamente seguendo le indicazioni della Consultazione on […]
PORTALE FSE MOLISE – DATA BREACH, SANZIONI DEL GARANTE PRIVACY
Il Garante privacy ha sanzionato la Regione Molise, la Società Molise dati e Engineering ingegneria informatica S.p.A. per un data breach avvenuto tra novembre e dicembre 2022. La violazione ha consentito a un utente non autorizzato di accedere a dati personali e sanitari di altri utenti attraverso una manipolazione della URL. La violazione è stata […]
ESENZIONE IMU – VALIDA ANCHE IN NEL CASO IN CUI UNO SOLO DEI CONIUGI POSSIEDE LA RESIDENZA NEL COMUNE
Nella fattispecie, la Commissione tributaria regionale della Campania – sezione staccata di Salerno, ha rigettato l’appello del Comune di Praiano contro la decisione di primo grado che aveva accolto il ricorso di una coppia avverso l’avviso di accertamento per l’IMU del 2012, riguardante i benefici per la prima casa in caso di doppia residenza familiare […]
PUBBLICO IMPIEGO – BUONO PASTO PER PERSONALE IN LAVORO AGILE
In caso di lavoro agile è riconosciuto il buono pasto? Ai fini dell’erogazione del buono pasto, le ore di lavoro convenzionali della giornata di lavoro resa in modalità agile, sono pari alle ore di lavoro ordinarie che il dipendente avrebbe svolto per la medesima giornata se avesse reso la prestazione in presenza. Poiché, per definizione, […]
PIAO – DIFFERITO AL 30 MARZO 2025, PER GLI ENTI LOCALI, IL TERMINE DI ADOZIONE
Differito al 30 marzo 2025, per i soli enti locali, il termine utile per l’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione e della sottosezione relativa ai rischi corruttivi e alla trasparenza. È quanto stabilito nel comunicato del Presidente Anac, tenuto conto del differimento al 28 febbraio 2025 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione […]
PERSONALE – PROGRESSIONE DI CARRIERA DEI DIPENDENTI PUBBLICI
La progressione di carriera dei dipendenti pubblici è regolamentata dall’articolo 52, comma 1-bis, del D.Lgs. n. 165/2001, come modificato dal D.L. n. 80/2021, convertito nella legge n. 113/2021. Questo articolo stabilisce, per le assunzioni interne (fino a un massimo del 50% dei posti disponibili), una procedura comparativa che si basa su diversi criteri. Tra questi, […]
TRASPARENZA – SCHEMI ANAC RESI DISPONIBILI PER LA PUBBLICAZIONE DEI DATI
L’ANAC ha approvato 3 schemi di pubblicazione per le Pubbliche Amministrazioni, relativi a trasparenza, organizzazione e bandi di concorso. Le PA dovranno pubblicare i dati secondo questi schemi entro 12 mesi, con un periodo transitorio di adeguamento. L’ANAC ha fornito anche altri schemi non ancora definitivi, relativi ad altri obblighi di pubblicazione. Infine, l’ANAC potrà […]