PUBBLICO IMPIEGO – PERIODO DI ASPETTATIVA PER MALATTIA NON RETRIBUITA
![PUBBLICO IMPIEGO - PERIODO DI ASPETTATIVA PER MALATTIA NON RETRIBUITA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/PERSONALE_.jpg)
Si precisa che durante il periodo di aspettativa per malattia non retribuita, il rapporto di lavoro entra in una fase di quiescenza e l’unico obbligo del lavoratore è conservare il posto di lavoro per un massimo di 18 mesi. Non è richiesto al lavoratore di trasmettere ulteriori certificati medici per giustificare l’assenza, una volta concessa […]
CONCORRENTE IDONEO NON VINCITORRE, DIRITTO DI ASSUNZIONE MEDIANTE SCORRIMENTO
![NULLE LE CLAUSOLE, NEI BANDI DI CONCORSO, CHE IMPEDISCONO L'ASSUNZIONE DEL VINCITORE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/03/PERSONALE-e1726494480425.jpg)
Per la Corte è riconosciuto al concorrente idoneo non vincitore il diritto all’assunzione mediante scorrimento della graduatoria soltanto qualora ciò sia previsto dal bando di concorso o, in alternativa, dopo che la pubblica amministrazione abbia manifestato l’intenzione di avvalersi dello scorrimento. Decisione che, una volta assunta, risulta equiparabile all’espletamento di tutte le fasi di una […]
AUDIZIONE ANAC – CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
![AUDIZIONE ANAC - CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2018/09/pexels-photo-1080865-1024x683.jpeg)
Il Presidente di Anac è stato audito al Senato della Repubblica presso l’8a Commissione del Senato Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica sul correttivo al Codice dei contratti pubblici. Successivamente è stato audito presso l’8a Commissione della Camera dei Deputati, Ambiente, territorio e lavori pubblici. ACCEDI ALL’INTERVENTO DEL PRESIDENTE ANAC
ALIQUOTE IMU – IL MEF RICORDA L’OBBLIGO PER I COMUNI DI ADOTTARE IL PROSPETTO
![ESENZIONE IMU - VALIDA ANCHE IN NEL CASO IN CUI UNO SOLO DEI CONIUGI POSSIEDE LA RESIDENZA NEL COMUNE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2018/09/pexels-photo-358636-1024x682.jpeg)
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso il Comunicato attraverso il quale ricorda che, in considerazione dell’obbligo, a decorrere dall’anno d’imposta 2025, di adottare il Prospetto delle aliquote IMU, in mancanza dell’elaborazione e della trasmissione dello stesso tramite l’apposita procedura informatica, si applicano le aliquote di base di cui ai […]
RASSEGNA MONOTEMATICA DI GIURISPRUDENZA – IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
![RASSEGNA MONOTEMATICA DI GIURISPRUDENZA - IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2018/09/pexels-photo-461077-1024x683.jpeg)
Il presente studio esamina, senza alcuna pretesa di esaustività, la giurisprudenza del Consiglio di Stato e dei T.a.r., intervenuta su alcuni argomenti centrali, in sede di prima applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici, approvato con il decreto legislativo 31 marzo 2023 n. 36 sulla base dell’art. 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78 […]
ILLEGITTIMO L’OSCURAMENTO DEI DATI A UN CONCORRENTE CON MOTIVAZIONE GENERICA
![APPALTI - NEL CASO DI AMBIGUITÀ DELL'OFFERTA VI È L'OBBLIGO DI SOCCORSO PROCEDIMENTALE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/10/appalti-3.jpg)
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Ter) ha pronunciato la presente sentenzasulla richiesta di oscuramento di parti dell’offerta nell’ambito della procedura aperta per l’affidamento dei servizi di trasporto aereo e aeroportuali per la movimentazione internazionale di valori. TAR LAZIO 20509/2024
PALESTRE SCOLASTICHE – NUOVO SCORRIMENTO GRADUATORIA PNRR
![DELIBERAZIONE SULLA GESTIONE DI UN CENTRO SPORTIVO COMUNALE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2021/03/impianto-sportivo.jpg)
Riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche: pubblicato un primo decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito con il quale si finanziano ulteriori interventi nell’ambito della Missione 4 CII1.3 del PNRR. Il decreto opera uno scorrimento delle graduatorie in essere, finanziando gli interventi dei Comuni nelle Regioni “meno sviluppate” e in “transizione”. Inoltre, ai Comuni finanziati è […]
CHIARIMENTI SUL TRATTAMENTO FISCALE AI FINI DELLA SOSTITUZIONE D’IMPOSTA
![CHIARIMENTI SUL TRATTAMENTO FISCALE AI FINI DELLA SOSTITUZIONE D'IMPOSTA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2021/01/FATTURAZIONE-ELETTRONICA.png)
Mediante la Risposta n. 232 del 28 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento fiscale, ai fini della sostituzione d’imposta, delle indennità e compensi corrisposti da un’Amministrazione pubblica diversa da quella di appartenenza del dipendente. Nel caso in esame, una Regione nomina una commissione composta da un rappresentante ministeriale e […]
COSTITUISCE DANNO ERARIALE L’ILLEGITTIMA LIQUIDAZIONE DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE
![CHIARIMENTI SULLE PROGRESSIONI VERTICALI E SCORRIMENTO GRADUATORIE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/11/personale-pubblico.png)
La Sezione giurisdizionale della Corte dei conti dell’Abruzzo ha stabilito che il pubblico dipendente risponde del danno erariale derivante dalla liquidazione dell’incentivo tecnico previsto dall’art. 113 del d.lgs. n. 50/2016, qualora tale liquidazione avvenga in violazione delle condizioni di legge o con irregolarità nella quantificazione delle somme. Principali punti evidenziati dalla sentenza: Danno erariale indipendente […]
IN VIGORE IL CODICE DI CONDOTTA SULLO SVILUPPO E PRODUZIONE DI SOFTWARE GESTIONALE APPROVATO DAL GARANTE PRIVACY
![GARANTE PRIVACY - NO AI DATI NEI CERTIFICATI PER L'ASSENZA DAL LAVORO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/03/PRIVACY-6.png)
Il Codice di Condotta per il trattamento dei dati personali effettuato dalle imprese di sviluppo e produzione di software gestionale rappresenta un tassello importante per la conformità normativa e la promozione di standard elevati in un settore chiave per l’innovazione digitale. Tale Codice, promosso dall’associazione AssoSoftware, previa approvazione dal Garante per la protezione dei dati […]