AUTORITÀ PORTUALI – INCONFERIBILITÀ NEL COMITATO DI GESTIONE

TRASFORMAZIONI DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La nomina di componente del Comitato di Gestione da parte di una Autorità di Sistema Portuale a colui che, negli ultimi due anni, abbia rivestito la carica di Presidente o Amministratore di una impresa, che opera nell’ambito della medesima Autorità di Sistema Portuale ed effettua operazioni e servizi portuali integra l’ipotesi di inconferibilità, ai sensi del decreto legislativo 39/2013. È quanto […]

IMU, LE ABITAZIONI CHE HANNO USUFRUITO DEL SUPERBONUS AVRANNO NUOVE RENDITE CATASTALI

IMU - RIMBORSO PER I COMUNI COLPITI DA EVENTI SISMICI

Con il nuovo saldo Imu del 16 dicembre, molti proprietari si troveranno a pagare con nuove rendite catastali. Si tratta di tutti quei proprietari che hanno aggiornato e aumentato le rendite dopo aver sfruttato il Superbonus. Negli ultimi anni non è stato particolarmente evidente l’effetto Superbonus. Infatti, la rendita media è aumentata di pochissimo. Solo […]

CAPACITÀ ASSUNZIONALE – NESSUNA ESCLUSIONE PER GLI AUMENTI DI SPESA CONNESSI AI RINNOVI CONTRATTUALI

CAPACITÀ ASSUNZIONALE - NESSUNA ESCLUSIONE PER GLI AUMENTI DI SPESA CONNESSI AI RINNOVI CONTRATTUALI

Rispettando il valore soglia previsto dall’articolo 4 del D.M. del 17 marzo 2020, la percentuale incrementale prevista dal successivo articolo 5 può non tenere conto degli aumenti di spesa derivanti da sopravvenute disposizioni normative relative all’indennità di vacanza contrattuale, da corrispondere al personale dipendente? A giudizio della Sezione delle Autonomie della Corte dei conti la […]

CASSAZIONE – PROROGHE COVID A CASCATA

CASSAZIONE - PROROGHE COVID A CASCATA

La C.G.T.1°G. di Lecce ha sospeso il giudizio concernente la tardività dell’accertamento, notificato oltre il termine decadenziale ordinario ma entro i famosi 85 giorni giorni ulteriori (in virtù della proroga Covid-19), disponendo il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione per la risoluzione della questione che investe l’interpretazione dell’art. 67, 1° e 4° comma, D.L. n. 18/2020. ACCEDI […]

SUPPORTO GIURIDICO – ACQUISIZIONE CIG PER AFFIDAMENTI IN HOUSE

APPALTI - TRASMESSA OFFERTA TECNICA OSCURATA

Con riferimento all’art. 7 del D.Lgs. 36/2023 e alla determinazione ANAC n.4/2011, aggiornata con delibera n. 585 del 19 dicembre 2023, par. 2.5 “Tracciabilità tra soggetti pubblici” che esclude dall’ambito di applicazione della legge n. 136/2020 le movimentazioni di denaro in favore di soggetti giuridicamente distinti dalle pubbliche amministrazioni, ma sottoposti a controllo analogo (cd. […]

LA STAZIONE APPALTANTE PUÒ VIETARE IL RIBASSO SUI COSTI DI MANODOPERA  

LA STAZIONE APPALTANTE PUÒ VIETARE IL RIBASSO SUI COSTI DI MANODOPERA  

È pertanto evidente che quand’anche il ribasso dei costi relativi alla manodopera fosse consentito dalle norme primarie, l’esplicita ed inequivoca previsione di segno contrario portata dalla – non impugnata – lex specialis non consentiva la presentazione di un’offerta riportante un simile ribasso. Il parametro normativo invocato dalla ricorrente in primo grado, pienamente valido ed efficace, […]

“CITTÀ CHE LEGGE” – DISPONIBILE L’AVVISO PUBBLICO

“CITTÀ CHE LEGGE" - DISPONIBILE L'AVVISO PUBBLICO

Sul sito del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, è ora possibile, per tutti i Comuni italiani, candidarsi all’Avviso pubblico per ottenere la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026. Attraverso tale qualifica, il Centro per il Libro e la Lettura riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle Comunità urbane grazie […]

I DEHORS NECESSITANO PERMESSO DI COSTRUIRE

I DEHORS NECESSITANO PERMESSO DI COSTRUIRE

L’installazione di manufatti leggeri non destinati alla sola protezione dal sole e dagli agenti atmosferici ma stabilmente utilizzati, come nel caso di specie, come ambienti di lavoro, depositi o magazzini, con creazione di uno spazio stabilmente chiuso a servizio di esigenze tutt’altro che temporanee, costituisce intervento di “nuova costruzione” soggetto a permesso di costruire. Il che è coerente […]

TRASFERIMENTI ERARIALI – RIAPERTA LA CERTIFICAZIONE PER CONTRIBUTI INDENNITÀ 2023

TRASFERIMENTI ERARIALI - RIAPERTA LA CERTIFICAZIONE PER CONTRIBUTI INDENNITÀ 2023

Il Ministero dell’Interno informa della riapertura della procedura di Certificazione per i contributi per la copertura del maggiore onere sostenuto per la corresponsione dell’incremento relativo all’anno 2023 delle indennità di funzione dei Sindaci metropolitani, Sindaci, Vicesindaci, Assessori, e Presidente dei Consigli comunali, dei Comuni delle Regioni a Statuto ordinario non utilizzati del 2023. Tale decisione […]