CONCORSI – TERMINE PER L’INVIO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CONCORSI - TERMINE PER L'INVIO DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Se il bando di una procedura concorsuale telematica, nel fissare il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, indichi un orario secondo il formato “ora:minuti”, questo deve intendersi come “ora:minuti:00 secondi”; sicché la domanda inviata oltre tale termine, anche di un solo secondo, è da ritenersi tardiva. Consiglio di Stato, sezione VI, […]

ACCONTO IVA 2024 – TERMINE AL 27 DICEMBRE PER GLI ENTI LOCALI CHIAMATI AL VERSAMENTO

ACCONTO IVA 2024 - TERMINE AL 27 DICEMBRE PER GLI ENTI LOCALI CHIAMATI AL VERSAMENTO

Entro il giorno 27 dicembre 2024, i soggetti passivi IVA devono procedere al pagamento di un acconto dell’IVA relativa all’ultimo periodo dell’anno (mese o trimestre), salvo ricorrano specifiche ipotesi di esonero. Esistono tre modalità alternative di determinazione dell’acconto IVA 2024, con facoltà di applicare il metodo più favorevole: Il pagamento dell’acconto IVA non può essere […]

LA CE APRE UNA PROCEDIMENTO FORMALE PER VIOLAZIONE DEL DSA

PRIVACY - DATA BREACH, IL GARANTE CHIEDE INFORMAZIONI A INFOCERT

La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale per valutare se si possa aver violato il Digital Services Act (DSA) in settori legati alla vendita di prodotti illegali, alla progettazione potenzialmente avvincente del servizio, ai sistemi utilizzati per raccomandare gli acquisti agli utenti, nonché l’accesso ai dati per i ricercatori. ACCEDI AL PROVVEDIMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA

IN ARRIVO I PAGAMENTI PER MENSA PERSONALE E CONTRIBUTI TARSU

CONTABILITÀ - RICHIESTA DI PARERE SULL'INTERPRETAZIONE DELL'ART. 15 TUEL

A breve verranno autorizzati i pagamenti a favore dei Comuni per il contributo per la mensa del personale scolastico statale, che ammonta complessivamente a 104 mln di euro. I contributi sono assegnati direttamente ai Comuni, secondo quanto previsto  al comma 41, art.7 della legge 135/2012. Per il riparto delle risorse sono stati confermati, anche per […]

PUBBLICATO IL QUADERNO OPERATIVO ANCI IN TEMA DI PROGRESSIONI TRA LE AREE DOPO IL CCNL 2019/2021

PUBBLICATO IL QUADERNO OPERATIVO ANCI IN TEMA DI PROGRESSIONI TRA LE AREE DOPO IL CCNL 2019/2021

Il nuovo Quaderno operativo dell’Anci si propone di offrire un approfondimento sull’evoluzione fino all’attuale configurazione di uno dei principali strumenti a disposizione dei Comuni, delle Unioni e delle Città metropolitane per attuare percorsi di crescita professionale del personale in servizio. Il Quaderno risulta uno strumento di lavoro operativo e di immediato utilizzo, una guida attraverso […]

IMU – NON BASTA LA PERIZIA PER L’INAGIBILITÀ

CONSEGUENZE SULL'IMU PER VIA DELL'AUMENTO DELLE RENDITE CATASTALI

Il contribuente deve fornire delle prove idonee per avere diritto alla riduzione della base imponibile dell’imposta municipale relativamente all’immobile dichiarato inagibile. Non è sufficiente depositare una perizia che non sia in grado di dimostrare che l’inagibilità non è superabile con interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria. Lo ha affermato la Corte di giustizia di secondo […]

APPALTI – ESCLUSIONE DALLA GARA CONCORRENTE

DDL 1286 - MODIFICA ALL'ART. 106 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

In tema di procedure per l’affidamento di contratti pubblici, ove l’Amministrazione finanziaria abbia attestato l’esistenza di violazioni fiscali definitivamente accertate a carico di un concorrente, la stazione appaltante è tenuta a disporne l’esclusione dalla gara, senza che le sia consentito di valutare in maniera autonoma la questione (fattispecie riguardante un diniego di autorizzazione al subappalto). […]