CONCORSI – ACCESSO AGLI ATTI DEI CONSIGLIERI COMUNALI

CONCORSI - ACCESSO AGLI ATTI DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Nella casistica in analisi, il ricorso riguardava il diniego rivolto ad una Consigliera comunale di accedere ai documenti relativi a 3 Concorsi pubblici organizzati dal Comune, inclusi i verbali delle Commissioni e le prove dei candidati vincitori. Secondo la legge, i Consiglieri comunali hanno il diritto di ottenere tutte le informazioni necessarie per svolgere il […]

APPALTI – MODIFICHE MARGINALI ALLA LEX SPECIALIS, NON NECESSARIA NUOVA PUBBLICAZIONE GARA

VERIFICA DELLA CONGRUITÀ SUL COSTO DELLA MANODOPERA Tuttavia, il ricorrente evidenzia presunti errori nella valutazione, sostenendo che il vincitore ha indicato un costo della manodopera inferiore rispetto a quanto dichiarato in sede di offerta, apportando modifiche al quadro economico. Va considerato che il divieto di ridurre i costi del personale non deve essere interpretato in modo assoluto. Durante la verifica di congruità, l’Operatore chiamato a giustificare la propria offerta può dimostrare che il ribasso complessivo deriva da una gestione aziendale più efficiente.

Le modifiche marginali della lex specialis non obbligano la stazione appaltante a procedere alla rinnovazione della pubblicazione di un nuovo bando ed alla fissazione del termine dilatorio di cui all’art. 60 d.lgs. n. 50 del 2016 ai fini della presentazione delle offerte, essendo sufficienti forme di pubblicità e di dilazione dei termini congrue. Tanto premesso, […]

AGGIORNAMMENTI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SEGRETARI COMUNALI

SEGRETARIO COMUNALE

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n. 236 dell’8 ottobre u.s. è stata pubblicata la Legge 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113. Tale provvedimento contiene, all’articolo 18-quater, tra l’altro, nuove disposizioni in materia di attribuzione ai segretari di fascia “C” della titolarità di sedi […]

REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI IL DECRETO RIPARTO RISORSE PER ALUNNI CON DISABILITÀ

PERSONALE - L'INVALIDO HA DIRITTO ALLO SMART WORKING

Registrato il decreto interministeriale, relativo ai criteri di riparto e alle modalità di monitoraggio della quota parte del Fondo unico per l’inclusione pari a 120.829.422,63 mln di euro per l’anno 2024, in favore delle Regioni, per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola secondaria di secondo grado […]

APPALTI – ERRORE NELL’OFFERTA TECNICA NON CONSEGUE ESCLUSIONE DIRETTA DALLA GARA

APPALTI - ERRORE NELL'OFFERTA TECNICA NON CONSEGUE ESCLUSIONE DIRETTA DALLA GARA

Si evidenzia come il Tar, da un lato, abbia riconosciuto come l’offerta presentata dalla contro interessata fosse effettivamente errata, dall’altro senza alcuna motivazione, abbia accettato e fatte proprie le considerazioni contenute nella memoria di costituzione della stazione appaltante relativamente alla marginalità dell’errore dell’offerta. Viceversa, secondo l’appellante, in materia di gare ad evidenza pubblica, come quella […]

APPALTI – ESCLUSIONE PER VIOLAZIONI FISCALI

APPALTI - CAUSE DI INSOSTENIBILITÀ DELL'OFFERTA

Qualora l’Agenzia delle Entrate attesti a carico del concorrente violazioni fiscali definitivamente accertate, la stazione appaltante non ha altra possibilità che escludere detta società dalla gara. TAR Lombardia, Milano, Sez. I, n. 2858 del 23 ottobre 2024