TRIBUTI – FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ
![TRIBUTI - FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2019/02/technology-3224640_960_720.jpg)
Il fondo dei crediti di dubbia esigibilità deve essere aggiornato ogni anno a valere sui saldi dei residui attivi iniziali, a copertura dei crediti potenzialmente insussistenti o inesigibili. Altrimenti, c’è sovrastima della capacità di riscossione dell’ente, con conseguente stato patrimoniale non affatto in linea con le regole civilistiche e fiscali. È quanto scandito dall’attento giudice […]
REPORT ANAC – APPALTI PER 26 MILIARDI NEL 2023 DA PARTE DEI 745 COMUNI CON PIÙ DI 15.000 ABITANTI
![ANAC - MANCATO VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO, SÌ AL SOCCORSO ISTRUTTORIO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/05/anac1-1024x584.jpg)
Appalti per 26 miliardi di euro: sono quelli spesi nel 2023 dai 745 Comuni italiani con popolazione superiore ai 15.000 abitanti. Gli appalti dei Comuni costituiscono un tassello importante degli appalti avviati in Italia lo scorso anno, il 13% circa come numerosità e oltre il 9% in valore. Le procedure espletate dai 745 Comuni sono […]
PUBBLICO IMPIEGO – INCENTIVI DELLE FUNZIONI TECNICHE
![PUBBLICO IMPIEGO - INCENTIVI DELLE FUNZIONI TECNICHE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/03/PUBBLICA-AMMINISTRAZIONE.png)
La Corte riscontra i seguenti quesiti di un Comune del Veneto “nel caso in cui l’Ente non ha esperito una procedura di gara ma ha aderito direttamente ad una delle convenzione di CONSIP, sia corretto considerare come base di gara, sulla quale calcolare gli incentivi alle funzioni tecniche, l’importo totale di affidamento al netto di […]
TURISMO ACCESSIBILE – PUBBLICATO DECRETO SUI CRITERI DI RIPARTO DELLE RISORSE PER IL 2024
![PERSONALE - L'INVALIDO HA DIRITTO ALLO SMART WORKING](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/12/53A-FOTO-Lavori-per-disabili-1024x683.png)
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità, attraverso il quale rende noto che è disponibile il testo integrale del Decreto del Ministro per le Disabilità, 1° agosto 2024, concernente criteri di riparto della quota parte di 50 milioni […]
I CONTRATTI DI AVVALIMENTO NON POSSONO ESSERE MODIFICATI E/O INTEGRATI DOPO LA SCADENZA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
![APPALTI - ANOMALIA DELL'OFFERTA, ACCERTARSI CHE SIA EX ANTE RAGIONEVOLE ED ATTENDIBILE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/10/trasparenza.png)
I contratti di avvalimento non possono essere modificati e/o integrati dopo la scadenza del temine perentorio di presentazione delle offerte. Per cui è da escludersi soccorso istruttorio in caso di omessa indicazione dei mezzi e delle risorse messe a disposizione dall’impresa ausiliaria Tar Basilicata, Sez. I, 17/10/2024, n. 506
ACCORDO TRA PRIVATO E COMUNE SU BENI OGGETTO DI SDEMANIALIZZAZIONE
![ACCORDO TRA PRIVATO E COMUNE SU BENI OGGETTO DI SDEMANIALIZZAZIONE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/09/Immobiliare-1.png)
Sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulla controversia con cui il comune, a fronte di un accordo di diritto privato tra il comune stesso ed un soggetto privato, pretenda la restituzione del bene, qualora tale accordo non rientri nelle concessioni di beni pubblici, in quanto afferente a beni oggetto di sdemanializzazione rispetto ai quali non […]
INFRASTRUTTURE DIGITALI E CLOUD, RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI CON OLTRE 4.000 P.A.
![TRANSIZIONE DIGITALE - FONDO "NUOVE COMPETENZE PER LE INNOVAZIONI"](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/DIGITALE_1.jpg)
Si rende noto che, grazie ai fondi del “Pnrr”, oltre 4.000 Enti, fra P.A. centrali, Comuni, Scuole, Asl e Aziende Ospedaliere, hanno migrato dati, Servizi e Sistemi informativi verso Infrastrutture Cloud ad alta affidabilità, superando così gli Obiettivi europei del “Piano nazionale di ripresa e resilienza” previsti al 30 settembre 2024 per la Misure 1.1 “Infrastrutture digitali” […]
AMPIA DISCREZIONALITÀ NELLA SCELTA SE L’AFFIDAMENTO È DIRETTO E NON GARA
![AL VIA, PER I PICCOLI COMUNI, LA PIATTAFORMA PER LA PREDIPSOZIONE DEL PIANO ANTICORRUZIONE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/ANTICORRUZIONE_.jpg)
La scelta di affidamento diretto mediante acquisizione di una pluralità di preventivi da parte di una stazione appaltante, e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori, non trasformano l’affidamento diretto in una procedura di gara, né abilitano i soggetti che non siano stati selezionati a contestare le valutazioni effettuate dall’amministrazione circa la rispondenza dei […]
PROTOCOLLO SIGLATO TRA LA FUNZIONE PUBBLICA E INAL PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IN TEMA DI SICUREZZA SUL LAVORO
![PROTOCOLLO SIGLATO TRA LA FUNZIONE PUBBLICA E INAL PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI IN TEMA DI SICUREZZA SUL LAVORO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2021/05/sicurezza.jpg)
Si rende noto che è stato siglato un Protocollo d’Intesa dal Ministro, Paolo Zangrillo, e dal Presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, che punta a promuovere e diffondere buone pratiche sui temi della Salute e della Sicurezza dei luoghi di lavoro, attraverso la formazione e l’aggiornamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. Punto centrale dell’Accordo è lo sviluppo […]
CORTE DI GIUSTIZIA UE – LA FIRMA AUTOGRAFA È UN DATO PERSONALE
![LA PEC DELLA SOCIETÀ È ANCHE DOMICILIO DIGITALE DEGLI AMMINISTRATORI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2021/01/Contratto.png)
La Corte ha affermato che la firma autografa della persona fisica rientra nella nozione di “dato personale” ai sensi dell’art. 4, comma 1, del GDPR, sottolineando che la firma autografa dell’individuo serve per identificarlo, per dare valore probatorio ai documenti su cui è apposto, per la loro fedeltà e veridicità o per rivendicare la responsabilità in relazione […]