PERSONALE – LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA

PERSONALE - LICENZIAMENTO A SEGUITO DI UNA CONDANNA PENALE

È legittimo il licenziamento per giusta causa del dirigente di un’azienda speciale con finalità pubbliche che assume un ruolo di vertice in una società privata di cui è anche socio. Corte di Cassazione, sezione lavoro, ordinanza n. 26181 del 7 ottobre 2024

CORTE DEI CONTI – L’AFFIDAMENTO IN HOUSE DI SERVIZI GENERALI RIMANE UN’ECCEZIONE

SENTENZA DEL TAR LOMBARDIA - AFFIDAMENTO SERVIZI

La Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, con la deliberazione n. 219/2024, ha ribadito che l’affidamento in house di servizi generali, come i servizi cimiteriali, costituisce una fattispecie eccezionale e non può essere utilizzato come regola generale, soprattutto in caso di fallimento di una società partecipata. In risposta a un comune […]

BENEFICIO DELL’INCREMENTO DEL QUINTO NEL NUOVO CODICE

APPALTI, PROCEDURA DI SELEZIONE - OSCURAMENTO DEGLI ATTI E VIOLAZIONE DI NORME SULLA TRASPARENZA ED ACCESSO AGLI ATTI

L’art. 2, comma 2, dell’Allegato II.12 al Codice è stato emanato in continuità con la disciplina originariamente introdotta dall’art. 61 del d.P.R. n. 207/2010. Per cui per l’attribuzione del beneficio dell’incremento del quinto, per ciascuna delle imprese concorrenti in forma di raggruppamento temporaneo deve sussistere una qualificazione per una classifica pari ad almeno un quinto […]

PUBBLICO IMPIEGO – INCARICO DIRIGENZIALE, CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

PUBBLICO IMPIEGO - INCARICO DIRIGENZIALE, CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Dal quadro normativo il Consiglio di Stato evince che “la procedura finalizzata alla copertura dei posti di responsabili dei servizi o degli uffici di qualifiche dirigenziali e di alta specializzazione, mediante contratto a tempo determinato, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del t.u.e.l., non può derogare dal rispetto delle prescrizioni di cui all’art. 19, comma […]

PERFORMANCE – TRASMISSIONE SCHEDA DI INDICAZIONE DEGLI OBIETTIVI

PERFORMANCE - TRASMISSIONE SCHEDA DI INDICAZIONE DEGLI OBIETTIVI

Qualora il dirigente non trasmetta la scheda di indicazione degli obiettivi entro i termini stabiliti, la valutazione della performance può legittimamente essere effettuata sulla base degli obiettivi “generali” fissati con il conferimento dell’incarico. La Commissione può anticipare la valutazione in presenza di problematiche urgenti, come previsto dal D.Lgs. n. 286 del 1999. La Corte conferma inoltre l’orientamento […]

APPALTI – I BANDI DI GARA SONO ATTI AMMINISTRATIVI GENERALI

APPALTI - ERRORE NELL'OFFERTA TECNICA NON CONSEGUE ESCLUSIONE DIRETTA DALLA GARA

Il Consiglio di Stato si esprime sulla natura giuridica dei bandi di gara, anche nella prospettiva del diritto processuale. Per cui, sulla base della natura giuridica del bando di gara come provvedimento amministrativo occorre trarne le relative conseguenze applicando i principi generali enunciati dalla giurisprudenza. Consiglio di Stato, Sez. III, 11/10/2024, n. 8171

“PNRR” – IL MEF-RGS HA PUBBLICATO IL “PROTOCOLLO UNICO DI COLLOQUIO 4.0”

IL COMUNE NELLA COSTITUZIONE E NELL'ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria generale dello Stato, ha diffuso la Circolare n. 35 del 10 ottobre 2024, con la quale trasmette, il “Protocollo unico di colloquio (Puc) versione 4.0”, che introduce aggiornamenti rispetto alla precedente versione (“Puc 3.0”, trasmessa con Circolare RgS n. 27 del 17 maggio 2024). L’obiettivo principale della nuova […]

G7 DEI GARANTI PRIVACY – APPROVATE DICHIARAZIONI SU IA, MINORI E CIRCOLAZIONE DEI DATI

PRIVACY - LINEE GUIDA SULLA PSEUDONIMIZZAZIONE

Si è concluso a Roma il quarto appuntamento del G7 delle Autorità di protezione dati, coordinato quest’anno dal Garante italiano.  All’incontro sono stati affrontati vari temi, tutti di estrema rilevanza e attualità, e sono state approvate importanti dichiarazioni. Con l’invito alla prosecuzione del dialogo, le Autorità hanno convenuto sull’importanza di adottare garanzie adeguate per i […]

PERSONALE P.A. – AL VIA LA SPERIMENTAZIONE DI “RI.VA”

PERSONALE P.A. - AL VIA LA SPERIMENTAZIONE DI "RI.VA"

Si rende noto che è stata presentata la nuova Piattaforma per la gestione strategica delle risorse umane nel Settore pubblico. Il Progetto si chiama “Ri.Va.”, che sta per “La gestione strategica delle Risorse umane per creare Valore pubblico”, ed è realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica nell’ambito del “Pnrr” avvalendosi di Formez PA e di […]

IL RATING DELLE IMPRESE GESTITO DA ANAC

ANAC - MANCATO VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO, SÌ AL SOCCORSO ISTRUTTORIO

La reputazione delle imprese, sottoposta a monitoraggio di Anac, è stata al centro di un recente convegno dell’Autorità. Presso l’Anac, che ne cura la gestione, è istituito un sistema digitale di monitoraggio delle prestazioni, quale elemento del fascicolo virtuale degli operatori. Il sistema è fondato su requisiti reputazionali valutati sulla base di indici qualitativi e quantitativi, oggettivi e misurabili, […]