TARI – LA SANZIONE PER IL MANCATO PAGAMENTO PUÒ ESSERE RIDOTTA DAL GIUDICE

TARI - LA SANZIONE PER IL MANCATO PAGAMENTO PUÒ ESSERE RIDOTTA DAL GIUDICE

Il giudice tributario, in applicazione dei regolamenti comunali sulla Tari per le sanzioni dovute a causa di un tributo non versato, può rideterminare le sanzioni stesse in una misura inferiore a quella maggiore applicata dal Comune. È questo il criterio adottato dalla Cgt di Milano in una sentenza della primavera scorsa. Un contribuente milanese si […]

PERSONALE – È POSSIBILE IL CUMULO TRA PERMESSI ORARI E LAVORO STRAORDINARIO NELLO STESSO GIORNO?

PUBBLICO IMPIEGO - BUONO PASTO PER PERSONALE IN LAVORO AGILE

Il quesito affrontato dall’Aran riguardava un caso concreto: se un dipendente usufruisce di un permesso orario retribuito per motivi familiari, può successivamente vedersi riconosciuto il lavoro prestato oltre il normale orario giornaliero come straordinario? A tale proposito, l’agenzia ha richiamato la norma che regola i permessi orari retribuiti, la quale specifica che durante l’utilizzo di tali […]

P.A. – DISPONIBILE IL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO 2.0

P.A. - DISPONIBILE IL FASCICOLO VIRTUALE DELL'OPERATORE ECONOMICO 2.0

Anac informa che, dopo aver sbloccato la possibilità di verifica del “Durc”, è ora disponibile una nuova importante implementazione per il “Fascicolo virtuale dell’operatore economico 2.0” (“Fvoe”), lo Strumento di facilitazione nelle Gare d’appalto elaborato e messo a disposizione dall’Autorità per le Stazioni appaltanti e per le Imprese. Dopo un anno di stretta collaborazione tecnico-amministrativa […]

NOTA IFEL IN TEMA DI MODIFICHE AL PROCESSO TRIBUTARIO

NOTA IFEL IN TEMA DI MODIFICHE AL PROCESSO TRIBUTARIO

Pubblicata una nota di approfondimento dei contenuti del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220, approvato in attuazione della Delega fiscale (l. 9 agosto 2023, n. 111), che all’art. 19 reca i principi e criteri direttivi per gli interventi di riforma del contenzioso tributario. Con l’intervento attuativo si apportano una serie di modifiche alle disposizioni sul processo […]

APPALTI – GENERAZIONE DI AVVISI DI PAGAMENTO PAGOPA PER LE GARE PUBBLICATE A FEBBRAIO 2024

SERVIZIO GCG - DISPONIBILI I RAGGRUPPAMENTI PER LE GARE PUBBLICATE NEL MESE DI DICEMBRE 2024

Si rende noto che nel servizio Gestione Contributi Gara (GCG) sono disponibili i “raggruppamenti” per le gare pubblicate nel mese di febbraio 2024. A ogni raggruppamento corrisponde il relativo avviso di pagamento pagoPA, il quale è accessibile dal Portale dei pagamenti di A.N.AC. Si ricorda che è ancora attivo il precedente servizio Riscossione Contributi dell’A.N.AC.  dove è possibile consultare lo […]

ANCI-MEF – INCONTRO POSITIVO IN TEMA DI LEGGE DI BILANCIO 2025

ANCI-MEF - INCONTRO POSITIVO IN TEMA DI LEGGE DI BILANCIO 2025

Si rende noto l’esito dell’incontro che si è tenuto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, relativo alla “Legge di bilancio”. “Incontro positivo con il Governo sulla ‘Legge di bilancio’. C’è la volontà da parte del Ministro Giorgetti di considerare gli sforzi compiuti negli anni dai Comuni”, hanno dichiarato il Presidente dell’Anci, Roberto […]

TARI – ANCHE I PARCHEGGI LA DEVONO PAGARE

TARI - ANCHE I PARCHEGGI LA DEVONO PAGARE

Tutte le aree frequentate da persone sono potenzialmente produttrici di rifiuti. Quindi sono soggette alla Tari. La regola vale anche per le aree adibite a parcheggio. La tassa va applicata nei confronti di chiunque occupi o conduca locali e aree scoperte. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sezione tributaria, con un’ordinanza recente. Per la […]

SANITÀ – TRASPORTI, NEL BANDO DI GARA VANNO CONSIDERATI COSTO DI MANODOPERA E PRESTAZIONI RICHIESTE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSSITENZA SOCIO SANITARIA

Al fine di garantire la corretta concorrenza tra tutti gli operatori interessati a partecipare a una gara, la Stazione appaltante è tenuta non solo a individuare puntualmente il costo della manodopera, ma anche a valutare il costo di tutte le prestazioni richieste dal Capitolato speciale d’appalto. Lo ha chiarito ANAC con delibera di precontenzioso N. 420, approvata dal Consiglio dell’Autorità […]

GARANTE PRIVACY – MULTA AD UN’USL PER UNA FUGA DI DATI A SEGUITO DELL’ATTACCO HACKER

PRIVACY - GLI OBBLIGHI DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Sono state due le bande di «pirati» ad hackerare l’Usl 6 Euganea tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, con un potenziale «furto» di circa 17 mila documenti contenenti dati personali. Dopo tre anni dall’attacco, l’azienda sanitaria è stata sanzionata con una multa di 22 mila euro per non aver adeguatamente protetto il sistema. Sanzione ridotta della […]