SENTENZA DELL’ADUNANZA PLENARIA SULL’EFFICACIA TEMPORALE DEI TITOLI EDILIZI
![SENTENZA DELL'ADUNANZA PLENARIA SULL'EFFICACIA TEMPORALE DEI TITOLI EDILIZI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/12/edilizia.png)
Con la sentenza in esame l’Adunanza plenaria chiarisce la ratio della disciplina sull’efficacia temporale dei titoli edilizi e, in particolare, del permesso di costruire evidenziando l’importanza costituzionale di prevedere puntuali e precisi termini di durata della facoltà di trasformare il suolo e le preesistenze edilizie e adottando il criterio dell’autonomia funzionale per distinguere tra “opere […]
TRASPARENZA – L’ACQUISTO DI UN BENE RICHIEDE LA DIMOSTRAZIONE DI FINALITÀ PUBBLICA
![TRASPARENZA - L’ACQUISTO DI UN BENE RICHIEDE LA DIMOSTRAZIONE DI FINALITÀ PUBBLICA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2018/07/writing-notes-idea-conference-1024x605.jpg)
La Corte dei conti, Sez. Lombardia ha dichiarato che, nel caso di acquisto di un bene, l’ente debba svolgere un’approfondita istruttoria, documentando la ragionevolezza e l’utilità dell’acquisto, la finalità pubblica perseguita e formulando una analisi costi/benefici dell’operazione. Una volta determinatosi per l’acquisto, il relativo iter procedimentale va inoltre improntato al rispetto dei principi generali dell’attività […]
ANCI – NOTA DI LETTURA SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
![PNRR - PROGETTI "PINQUA" - IL MIT AVVIA L'ATTIVITÀ DI CONTROLLO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/PA_.jpg)
Il decreto legislativo n. 103/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’8 luglio 2024 ed entrato in vigore il 2 agosto u.s., è attuativo della delega di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118. Il decreto, in attuazione dei principi e criteri direttivi contenuti nella delega, è finalizzato a realizzare la “semplificazione […]
APPALTI – CORTE DEI CONTI, LAVORI SOPRA SOGLIA E PREZZO PIÙ BASSO
![APPALTI - SENTENZA IN TEMA DI PRINCIPIO DEL RISULTATO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/APPALTI_3.jpg)
La Corte dei Conti si è espressa in tema di lavori sopra soglia e prezzo più basso attraverso la deliberazione n. 174/2024/PREV. CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA DELIBERAZIONE
PERSONALE – TETTO DI SPESA AL TRATTAMENTO ACCESSORIO
![VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE PUBBLICO - LA FORMAZIONE COME LEVA STRATEGICA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/11/personale-pubblico.png)
La Corte dei Conti della Lombardia ha chiarito quali risorse rientrano nel perimetro di applicazione del tetto di spesa relativo al trattamento accessorio del personale pubblico, sancito dall’articolo 23, comma 2, del Decreto Legislativo n. 75/2017. Questa norma impone che le risorse destinate al trattamento accessorio non superino determinati livelli: un principio valido per tutte le […]
ANAC – CONTROLLI COLLABORATIVI CON LE STAZIONI APPALTANTI
![ANAC - CONTROLLI COLLABORATIVI CON LE STAZIONI APPALTANTI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/10/appalti-1.jpg)
L’istituto della Vigilanza Collaborativa messo in campo da Anac trova sempre più diffusione e apprezzamento fra le stazioni appaltanti. Viene applicato ai contratti pubblici di maggiore rilievo, su richiesta della stazione appaltante, al fine di garantire il corretto funzionamento della procedura di affidamento e prevenire infiltrazioni criminali. Le caratteristiche alla base della vigilanza collaborativa: Anac – La Vigilanza Collaborativa
I VIADOTTI AUTOSTRADALI PAGANO IL COSAP
![COSAP - VIADOTTI STRADALI SOGGETTI AL CANONE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/03/cosap.jpg)
La prima sezione della Suprema Corte, con la pronuncia in rassegna, torna ancora una volta e sulla scorta di un univoco e granitico orientamento in materia, a ribadire la debenza del prelievo COSAP (così come peraltro aveva già fatto in materia di TOSAP) sulle occupazioni realizzate con viadotti autostradali. Per la Cassazione le infrastrutture in argomento non sfuggono […]
AFFIDAMENTI DIRETTI, VANNNO INDICATI I COSTI DI MANODOPERA
![APPALTI, PROCEDURA DI SELEZIONE - OSCURAMENTO DEGLI ATTI E VIOLAZIONE DI NORME SULLA TRASPARENZA ED ACCESSO AGLI ATTI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2023/03/APPALTI-6.jpg)
Negli affidamenti diretti, dove non viene effettuata una procedura di gara, occorre indicare i costi della manodopera. Se un operatore economico non provvede ad indicare tale costo nella propria offerta, la stazione appaltante deve escluderlo dall’affidamento. Altrimenti la stazione appaltante si pone in violazione della disciplina di settore. Lo ha chiarito Anac con il parere di precontenzioso n. 396 approvato dal Consiglio […]
“PICCOLE E MEDIE OPERE” – COMPLETATO L’AGGIORNAMENTO DI “REGIS”
![LA STAZIONE APPALTANTE PUÒ VIETARE IL RIBASSO SUI COSTI DI MANODOPERA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/05/stazioni-appaltanti.jpg)
Il Ministero dell’Interno ha diffuso il Comunicato 16 settembre 2024, attraverso il quale informa i Comuni beneficiari delle “Piccole e Medie Opere” che è stata completata l’attività di aggiornamento della Piattaforma “ReGiS” per la migrazione all’interno del Piano “Investimenti Bilancio dello Stato” di Pratt, Convenzioni, Progetti e rendiconti relativi a “Medie Opere” e “Piccole Opere”. A […]
IMPOSTA DI SOGGIORNO – AL VAGLIO LA RIFORMA PER TUTTI I COMUNI
![CONTROLLI SULLE ATTIVITÀ ECONOMICHE - SUPPORTO PER I COMUNI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2021/03/imposta.jpg)
L’imposta di soggiorno cambia veste. Lo prevede la bozza di un articolo di revisione dell’imposta, che sarà probabilmente inserito in un decreto legge. Quali sono le novità più rilevanti contenute nella bozza? L’imposta di soggiorno viene estesa a tutti i comuni. Sarà disciplinata dal regolamento comunale e sarà parametrata al costo del soggiorno fino ad […]