5XMILLE IRPEF – DISPONIBILI GLI ELENCHI DEI COMUNI ASSEGNATARI DEI CONTRIBUTI 2024
Sono stati resi disponibili gli Elenchi dei Comuni che hanno beneficiato dei contributi derivanti dal 5 per mille dell’Irpef per l’anno 2024. Inoltre, il Ministero ha reso disponibili i rendiconti trasmessi dai Comuni che hanno ricevuto contributi per importi superiori a 20.000 Euro per l’anno finanziario 2023, anno d’imposta 2022. ACCEDI AGLI ELENCHI DEI COMUNI BENEFICIARI RENDICCONTI TRASMESSI DAI […]
APPALTI – IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARE LE PAD PER AFFIDAMENTI DIRETTI
Impossibilità di utilizzare le PAD per affidamenti diretti infra 5000 euro per assenza di Operatori Economici. La scrivente SA ha riscontrato la materiale impossibilità , in determinate circostanze, di utilizzare le PAD per selezionare l’operatore economico. In particolare: Ciò premesso, si chiede di poter acquisire un qualificato parere anche allo scopo di individuare possibili procedure […]
WHISTLEBLOWING – SANZIONATO DIRIGENTE SCOLASTICO
Il Consiglio Anac ha multato una Dirigente scolastica per ritorsione contro un dipendente che aveva segnalato il suo operato. Il dipendente, un direttore dei servizi generali e amministrativi, ha lamentato misure pregiudizievoli dopo aver contestato l’operato della Dirigente. L’Anac ha scoperto che la Dirigente aveva escluso il dipendente dalla nomina a Direttore amministrativo utilizzando una […]
PUBBLICATA INTEGRAZIONE DELL’ELENCO DEI REVISORI CONTABILI DEGLI ENTI LOCALI
Pubblicata la prima integrazione del nuovo Elenco dei Revisori dei conti degli Enti Locali, in vigore dal 1° gennaio 2025. La decisione è derivata dalle verifiche e relative istruttorie introdotte dal Ministero a norma delle disposizioni, di cui agli artt. 71 e seguenti, del Dpr. n. 445/2000, sulla veridicità delle dichiarazioni contenute nelle domande di iscrizione in […]
PUBBLICO IMPIEGO – RIPETIZIONE DELL’INDEBITO RETRIBUTIVO
La sentenza ha riaffermato che la buona fede del dipendente pubblico che riceve un pagamento indebito non giustifica la ritenzione del denaro. Il pagamento indebito deve essere restituito, anche nelle transazioni con la Pubblica Amministrazione. La buona fede del ricevente è rilevante solo per determinare le modalità di restituzione, che non devono gravare eccessivamente sulla […]
REVOCA DI UN’AGGIUDICAZIONE DI CONTRATTO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha esaminato il ricorso della Pa.Co. Pacifico Costruzioni S.p.A. contro il Comune di Napoli riguardo alla revoca di un’aggiudicazione di contratto. L’oggetto del ricorso si riferisce all’annullamento della determinazione dirigenziale n. 6 del 27/09/2023, che revoca l’aggiudicazione del contratto di progettazione e realizzazione di opere pubbliche, richiedendo il risarcimento […]
EDILIZIA E URBANISTICA – PARZIALE DIFFORMITÀ NEL PERMESSO DI COSTRUIRE
Il Consiglio di Stato ritiene legittimo il provvedimento del comune che aveva negato l’irrogazione della sanzione pecuniaria in alternativa alla demolizione, ai sensi dell’art. 34 del testo unico dell’edilizia, in relazione ad abusi consistenti in un ampliamento e in un locale tecnico in elevazione. Consiglio di Stato, sezione II, 24 dicembre 2024, n. 10380 – […]
RIMBORSO DELL’IVA SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Nella premessa della circolare in rassegna viene chiarito che l’articolo 4, del decreto 22 dicembre 2000 del Ministro dell’Interno, nello stabilire le modalità applicative e di erogazione del contributo stataleattribuito a titolo di rimborso dell’IV A corrisposta in relazione alla gestione dei servizi di trasporto pubblico locale, di cui all’articolo 9, comma 4, della legge 7 dicembre […]
DELIBERAZIONE SULLA GESTIONE DI UN CENTRO SPORTIVO COMUNALE
Un Sindaco del Comune di xxx prospetta che “l’Amministrazione Comunale, nell’intento di attuare una delle finalità istituzionali dell’Ente sta valutando di stipulare con un’associazione sportiva dilettantistica locale apposita convenzione avente ad oggetto la gestione del centro sportivo comunale”, all’espresso scopo di “consentire agli utenti amministrati lo svolgimento di attività sportiva nel territorio comunale”. Conseguentemente, “ai […]
INDICAZIONI APPLICATIVE DEL RICORSO AL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO
L’articolo 1, comma 165, della legge di bilancio per il 2025 introduce la possibilità per le pubbliche amministrazioni di trattenere in servizio personale fino a 70 anni, nel limite del 10% delle facoltà assunzionali. La misura è volta a fronteggiare il ricambio generazionale e non è cumulabile con altre ipotesi di trattenimento in servizio. Il […]