OPERATIVI GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE E LA TRASPARENZA DELLE COMUNICAZIONI INERENTI AGLI SCIOPERI NEL SETTORE PUBBLICO
![OPERATIVI GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE E LA TRASPARENZA DELLE COMUNICAZIONI INERENTI AGLI SCIOPERI NEL SETTORE PUBBLICO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/01/p.-impiego.jpg)
Il DFP rende noto che, a partire dal 20 gennaio 2025, saranno operativi il nuovo Portale “Gepas” e il Cruscotto degli scioperi, strumenti destinati a migliorare la gestione e la trasparenza delle comunicazioni inerenti agli scioperi nel Settore pubblico. Il Portale “Gepas” è raggiungibile all’indirizzo “https://gepas.perlapa.gov.it“, mentre il Cruscotto degli scioperi è disponibile all’indirizzo “https://crusc-gepas.perlapa.gov.it”. […]
POLIZIA POSTALE – REPORT ANNUALE SULLA SICUREZZA CIBERNETICA
![POLIZIA POSTALE - REPORT ANNUALE SULLA SICUREZZA CIBERNETICA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2018/10/cyber-security-3400657_960_720.jpg)
Nel 2024 le sfide affrontate dalla Polizia Postale sono state molteplici, e compendiate nel report annuale, che può contare su una rete di 100 uffici territoriali coordinati dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, oggi inserito nella nuova Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dedicata […]
PUBBLICO IMPIEGO – L’INDENNITÀ DI MENSA NON FA PARTE DELLO STIPENDIO
![PUBBLICO IMPIEGO - L'INDENNITÀ DI MENSA NON FA PARTE DELLO STIPENDIO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/03/FISCALITA-LOCALE-1024x576.jpg)
La Corte di Cassazione ha affermato che, per i dipendenti pubblici, l’indennità di mensa non ha natura retributiva e quindi non fa parte dello stipendio: unica eccezione nel caso lo prevedano i CCNL dei vari comparti.
CHIARIMENTI SULLE PROGRESSIONI VERTICALI E SCORRIMENTO GRADUATORIE
![CHIARIMENTI SULLE PROGRESSIONI VERTICALI E SCORRIMENTO GRADUATORIE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/11/personale-pubblico.png)
Nelle procedure di progressione tra le aree non trova applicazione il principio della preferenza di scorrimento della graduatoria rispetto all’indizione di nuova procedura concorsuale pubblica, atteso che tale principio spiega effetto per le graduatorie che costituiscono l’esito di un concorso pubblico e non per le graduatorie che scaturiscono da procedure selettive interne e riservate. ACCEDI […]
CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE – PUÒ ESSERE SOSTITUITO PER LAVORI SINO A 40.000 €
![CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE - PUÒ ESSERE SOSTITUITO PER LAVORI SINO A 40.000 €](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/APPALTI_4.jpg)
“Per i lavori di importo inferiore a 40.000 euro è consentita la tenuta di una contabilità semplificata, previa verifica da parte del direttore dei lavori della corrispondenza del lavoro svolto con quanto fatturato, tenendo conto dei lavori effettivamente eseguiti. Il certificato di regolare esecuzione può essere sostituito con l’apposizione del visto del direttore dei lavori […]
EDLIZIA E URBANISTICA – AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO
![EDLIZIA E URBANISTICA - AREA SOTTOPOSTA A VINCOLO PAESAGGISTICO](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/12/edilizia-pubblica.png)
Può essere respinta una domanda di condono edilizio in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico solo perché la precedente autorizzazione paesaggistica è stata annullata dalla Soprintendenza per mancanza di motivazione? No, poiché prima di negare la sanatoria, il Comune è obbligato a riesaminare la procedura di autorizzazione paesaggistica, come confermato dalla sentenza del TAR Campania. Nel caso in […]
SUAP – SCADE OGGI LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE AI BANDI DI FINANZIAMENTO PER L’ADEGUAMENTO DEI SOFTWARE
![SUAP - SCADE OGGI LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE AI BANDI DI FINANZIAMENTO PER L'ADEGUAMENTO DEI SOFTWARE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/03/DIGITALIZZAZIONE-PA-1024x584.png)
Il Dipartimento della funzione pubblica si appresta a pubblicare nuovi bandi di finanziamento destinati a tutte le altre amministrazioni coinvolte nei procedimenti SUAP, a partire dagli Uffici tecnici Comunali e tenute, pertanto, anch’esse ad adeguarsi alle nuove modalità di interazione con i SUAP. È stata avviata un’indagine esplorativa volta a classificare la potenziale platea dei soggetti […]
IMU – RIMBORSO PER I COMUNI COLPITI DA EVENTI SISMICI
![IMU - RIMBORSO PER I COMUNI COLPITI DA EVENTI SISMICI](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2024/07/IMU_-1.png)
È stato diffuso il Comunicato attraverso il quale si rende noto che è stata disposta l’anticipazione ai Comuni del rimborso dei minori gettiti derivanti dall’esenzione Imu per i fabbricati situati nelle zone colpite dai terremoti verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. L’importo complessivo stanziato per la prima rata 2024 ammonta a 6.956.699,02 Euro. […]
PUBBLICATO IL DECRETO MEF, IN TEMA PNRR, CON CRITERI E MODALITÀ PER L’ATTIVAZIONE DEI TRASFERIMENTI DI RISORSE
![PUBBLICATO IL DECRETO MEF, IN TEMA PNRR, CON CRITERI E MODALITÀ PER L'ATTIVAZIONE DEI TRASFERIMENTI DI RISORSE](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2022/03/PNRR-2.jpg)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che definisce “Criteri e modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse ‘Pnrr’”. Il Decreto disciplina le fasi principali dei trasferimenti di risorse “Pnrr”: Il Sistema “ReGiS” rimane il principale strumento di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle risorse. Gli Enti attuatori devono garantire il […]
TRIBUTI – SUI VIADOTTI AUTOSTRADALI LA TOSAP È DOVUTA ANCHE DALLA SOCIETÀ PUBBLICA
![TRIBUTI - SUI VIADOTTI AUTOSTRADALI LA TOSAP È DOVUTA ANCHE DALLA SOCIETÀ PUBBLICA](https://www.logospa.it/wp-content/uploads/2020/10/iNFRASTRUTTURE.png)
È confermato che nel caso di società in house la scelta della forma privata comporta di per sé la necessaria applicazione del regime previsto per gli altri soggetti privati, proprio al fine di non alterare il regime della concorrenza, con l’applicazione delle sole deroghe necessarie all’espletamento del compito pubblico assegnato o di quelle connesse alla sostanziale soggettività pubblica. […]