RIQUALIFICAZIONE IMMOBILI – PROROGA AL 31 DICEMBRE 2025 PER IL TRASFERIMENTO AGLI ENTI TERRITORIALI
I beni immobili catalogati al demanio storico e artistico, interessati da interventi da candidare al finanziamento, avranno tempo fino al 31 dicembre 2025 per presentare la domanda. I beni interessati da interventi da candidare al finanziamento, in tutto o in parte, con le risorse previste nell’ambito delle misure di cui al Piano nazionale di ripresa […]
PUBBLICATO IL RAPPORTO “IL DIGITALE IN ITALIA 2024”
Nel primo semestre del 2024, il mercato digitale ha fatto registrare un valore di 39,2 miliardi di euro, con un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In particolare, ad avere la crescita percentuale più sostenuta sono stati i settori dei Servizi ICT (+7,4%), spinti soprattutto dal mercato Cloud (+17,2%), i Contenuti e pubblicità digitale […]
CONTRIBUTI 2024 – RIMBORSO ADDIZIONALE IRPEF PER I COMUNI
Il Ministero dell’Interno ha diffuso il Comunicato 8 gennaio 2025, attraverso il quale informa che, durante la Seduta della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali del 18 dicembre 2024, è stata fornita un’Informativa relativa ai contributi compensativi destinati ai Comuni per i minori introiti derivanti dall’Addizionale comunale Irpef per l’anno 2024. Tali ristori, che puntano a […]
NOVITÀ PER GLI ENTI TERRITORIALI IN TEMA DI DECRETO MILLEPROROGHE 2025
Pubblicato il D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (decreto Milleproroghe), recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, contiene novità di interesse per gli Enti territoriali: proroghe e abrogazioni. Il decreto stabilisce una razionalizzazione e un efficientamento del sistema delle assunzioni nella pubblica amministrazione. ACCEDI AL DOCUMENTO
MANCATO PAGAMENTO DEI DIRITTI DI ROGITO – RICORSO RIGETTATO DI UN SEGRETARIO COMUNALE
Ricorso di un segretario comunale in un ente con dirigenza rigettato dalla Cassazione, in merito al mancato pagamento dei diritti di rogito. A differenza con gli enti privi di dirigenti, il segretario comunale in enti con dirigenza ha la possibilità di collegare la sua retribuzione al valore più elevato della retribuzione di posizione del dirigente, […]
ATTIVITÀ PRODUTTIVE – NOTA INFORMATIVA ANCI
Pubblicata la nota informativa Anci con le prime indicazioni sulle recenti novità in materia di attività produttive di interesse dei Comuni. Approfondite le norme della Legge 16 dicembre 2024, n. 193, Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 in materia di: ACCEDI ALLA NOTA INFORMATIVA ANCI
TRASPARENZA – LE MODALITÀ DI INOLTRO E PUBBLICAZIONE DELLE RELAZIONI ANNUALI DEI SERVIZI PUBBLICI SONO CAMBIATE
Gli Enti, individuati dal d.lgs. 201/22 art.30, non hanno più l’obbligo di inviare all’ANAC, tramite Pec o protocollo, le relazioni annuali in quanto sono in corso nella Piattaforma per la Trasparenza dei Servizi Pubblici Locali implementazioni di ulteriori funzionalità che consentiranno agli Enti stessi la pubblicazione in autonomia della relazione annuale.
LEGGE DI BILANCIO – NOTA SINTETICA ANCI
Pubblicata una prima nota sintetica sui contenuti delle norme più importanti per Comuni e Città Metropolitane contenute nella Legge di Bilancio 2025 come approvata con voto di fiducia dalla Camera il 20 dicembre 2024. ACCEDI ALLA NOTA ANCI
CONTABILITÀ – RICHIESTA DI PARERE SULL’INTERPRETAZIONE DELL’ART. 15 TUEL
Parere sull’interpretazione dell’art. 15 TUEL, dove si afferma che il Comune ha intenzione di percorrere l’iter relativo alla fusione, exart. 15 del D.Lgs. 267/2000, con comuni contigui uno dei quali versa in stato di dissesto e un altro con piano di riequilibrio pluriennale approvato ed in corso. Visto che tale situazione inciderebbe sul bilancio del […]
PRIVACY – DATA BREACH, IL GARANTE CHIEDE INFORMAZIONI A INFOCERT
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato, il 3 gennaio, a InfoCert spa una richiesta di informazioni a seguito della notifica di data breach effettuata dalla società alla fine di dicembre. La violazione, che ha riguardato i sistemi informatici di un fornitore esterno, potrebbe aver comportato la perdita di riservatezza dei dati […]