XVII EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA DIPLOMAZIA
In occasione della XVII edizione degli Stati Generali della Diplomazia, e per il terzo anno consecutivo, il Ministro Zangrillo con il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato le organizzazioni sindacali rappresentative della Farnesina, alla presenza degli oltre 150 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero. Durante l’incontro, i […]
IMU – OGGI È FISSATO IL PAGAMENTO DEL SALDO
Per i proprietari di immobili, oggi lunedì 16 dicembre, è l’ultimo giorno per pagare la seconda rata dell’Imu, l’imposta che assicura alle casse pubbliche un gettito, fra acconto di giugno e saldo finale, di circa 22 miliardi di euro. Il versamento della prima rata era dovuto entro il 16 giugno applicando per i primi sei […]
S.A. – GENERAZIONI AVVISI DI PAGAMENTO PAGOPA PER GARE PUBBLICATE A MAMRZO 2024
Si comunica che sul servizio Gestione Contributi Gara (GCG) sono disponibili i “raggruppamenti” per le gare pubblicate nel mese di marzo 2024. A ogni raggruppamento corrisponde il relativo avviso di pagamento pagoPA, il quale è accessibile dal Portale dei pagamenti di Anac. ACCEDI ALLA GESTIONNE CONTRIBUTI GARA ACCEDI AL PORTALE DEI PAGAMENTI ANAC
PNRR – CABINA DI REGIA PER MONITORAGGIO E IL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELLA SETTIMA RATA
Si è svolta la Cabina di regia del “Pnrr”, presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il “Pnrr”, Raffaele Fitto. All’incontro hanno partecipato Ministri, Sottosegretari responsabili, Rappresentanti di Anci, Upi, e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La […]
TRIBUTI – PERDITA DI GETTITO IMU 2021
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza locale, ha diffuso il Comunicato, attraverso il quale informa della pubblicazione del Decreto del Direttore centrale per la Finanza locale del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno 29 novembre 2024, recante “Riapertura dei termini per la […]
GARANTE PRIVACY – INPS SANZIONATO PER 50MILA EURO
Il Garante Privacy sanziona con 50mila euro INPS per aver pubblicato sul proprio sito web i dati personali di migliaia di partecipanti ad un concorso bandito dall’Istituto. Tra i dati oggetto della violazione oltre all’indicazione del nome e cognome dei candidati e alla data di nascita, il punteggio derivante dalla media dei voti conseguiti nelle prove scritte […]
APPALTI – AFFIDAMENTO DIRETTO PROCEDIMENTALIZZATO
Una stazione appaltante ha avviato, tramite procedura telematica sulla Piattaforma Sintel, una “indagine esplorativa per il servizio di analisi del parametro legionella negli impianti idrici e di condizionamento per il periodo di 12 mesi”, del valore complessivo di euro 35.000,00 Iva esclusa. Prima notazione: non conveniva affidare per almeno 3 anni, anche mediante la previsione […]
APPALTI – QUESITO GIURIDICO IN TEMA DI SUBAPPALTO IN CASO DI AFFIDAMENTO DIRETTO
In un affidamento diretto di lavori è consentito autorizzare il subappalto anche se, in sede di offerta, l’affidatario non ha dichiarato di volersi avvalere del subappalto per l’esecuzione di parte dei lavori? La risposta è negativa: la normativa del subappalto non è differenziata in base all’importo dell’appalto. Ove l’appaltatore non si sia riservato in offerta […]
AGGIORNAMENTI SULLA TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO PER GLI ENTI LOCALI 2024
Si è svolta l’ottava sessione di trattativa tra ARAN e organizzazioni sindacali con gli ultimi aggiornamenti in merito al rinnovo del Contratto degli Enti locali 2024. L’incontro ha visto la presentazione, da parte dell’ARAN, di un testo aggiornato contenente interpretazioni consolidate del contratto e alcune proposte innovative. CONTINUA LA LETTURA
RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI – LE PROROGHE REITERATE SONO INCOMPATIBILI CON L’ORDINAMENTO
La gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è in contrasto con la normativa di settore, i principi comunitari e diversi orientamenti della giurisprudenza e dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Lo ha ribadito ANAC con una atto approvato dal Consiglio il 28 novembre 2024, a conclusione di un procedimento di vigilanza […]