CONSEGUENZE SULL'IMU PER VIA DELL'AUMENTO DELLE RENDITE CATASTALI

CONSEGUENZE SULL’IMU PER VIA DELL’AUMENTO DELLE RENDITE CATASTALI

L’aumento delle rendite catastali influisce principalmente sull’IMU. Le abitazioni principali non sono soggette a IMU, ad eccezione degli immobili di lusso.

Le variazioni di rendita catastale hanno effetto dalla data di completamento dei lavori. L’imponibile IMU si calcola rivalutando la rendita del 5% e moltiplicandola per coefficienti specifici per categoria.

Con un’aliquota del 10,6 per mille, un aumento della rendita da 392 a 464 euro comporta un aumento dell’IMU da 699 a 828 euro su base annua. Le rendite catastali sono utilizzate come base imponibile anche per l’imposta di successione e donazione, l’imposta di registro per gli atti di divisione della comunione di beni immobili e per gli atti traslativi di abitazioni.

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025