DALLA PA DIGITALE AI NUOVI DIRITTI DI CITTADINANZA DIGITALE. LAVORI IN CORSO

Comunità Europea, Governo e Regioni per un percorso digitale con obiettivi trasversali che vanno dal contrasto allo spopolamento, alla riduzione della disparità di genere, ai nuovi diritti di cittadinanza digitale, alla riduzione dei dislivelli territoriali.

Chi come noi da oltre 20 anni lavora con Amministratori, dirigenti e funzionari della PA per supportarli nella creazione del Valore Pubblico, ha ben presente che ora, in cui molto è stato fatto rispetto al passato, l’attenzione deve essere rivolta ad aiutare che è rimasto indietro semplificando quanto più possibile ogni aspetto della burocrazia pubblica. Ciò affinché cittadini, imprese e società civile possano avere un dialogo chiaro e diretto con le istituzioni centrali e periferiche, oggi soprattutto attraverso strumenti digitali. Ricordiamo però che in Italia solo il 46% della popolazione ha competenze digitali di base, contro una media europea del 54% e tale percentuale è fortemente sbilanciata a favore dei giovani, così come maggiormente diffusa in alcune Regioni. Ciò comporta che, nonostante gli sforzi della PA di rendere facile e trasparente l’accesso dei cittadini ai propri dati e servizi, sono tagliate fuori alcune categorie di cittadini che hanno maggior bisogno di godere dei nuovi diritti di cittadinanza digitale.

La semplificazione amministrativa, individuata tra gli obiettivi del PNRR come elemento necessario al rilancio del Paese è stata oggi avviata con diversi progetti rivolti a cittadini ed imprese.

Con la nostra Fondazione stiamo lavorando su questi temi, di cui in primis in uno fra i principali progetti avviati per colmare questo gap; quello dei “Centri di facilitazione digitale aperti nei Comuni italiani in cui si fornisce gratuitamente a tutti i cittadini il supporto per l’accesso ai servizi di cui hanno bisogno ed al tempo stesso la formazione specifica per garantirgli un’autonomia operativa per le successive necessità”. Un progetto che vede protagoniste Regioni, Province autonome e Comuni per la costruzione di una rete di alfabetizzazione digitale diffusa su tutto il territorio nazionale.

Al via anche un’altra importante iniziativa con cui si chiede ai cittadini quali siano le principali criticità che si trovano ad affrontare ogni volta che si relazionano con la PA. Il progetto si chiama “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta”. Il punto di vista dell’utenza finale è alla base dell’iniziativa promossa dal Governo su tutto il territorio nazionale ed è volta a condividere i bisogni e le esperienze delle istituzioni, dei cittadini e dei titolari di imprese locali, L’obiettivo è di semplificare almeno 600 procedure entro giugno 2026.

La partecipazione è aperta a tutti ed è sufficiente registrarsi su ParteciPa (https://partecipa.gov.it), la piattaforma online del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica. Sono previsti incontri di confronto deliberativo online con portatori di interesse e cittadini, raccolta di integrazioni e commenti ai documenti online. Le consultazioni riguardano molti aspetti della PA che vanno dall’edilizia, alle attività produttive, alla formazione, all’arte e cultura, alla sanità, alla scuola, ecc.,  ma ha il fine comune di voler trasformare in opportunità la percezione degli ostacoli burocratici incontrati nell’esperienza quotidiana da cittadini e imprese, che possono così segnalare criticità, colli di bottiglia e suggerire come rendere più efficace, snella e veloce l’azione della pubblica amministrazione.

Per concludere, credo che questi, come altri progetti in corso, avranno effetti non solo sui cittadini che, come me e per dirne una, non sono nati con il telefonino in mano ma con l’abitudine di compilare un modulo allo sportello con timbri e firma autografa ben leggibile, ma anche e soprattutto effetti trasversali molto più ampi. Si tratta di effetti che si produrranno sull’ambiente, effetti di riduzione dei dislivelli territoriali, di valorizzazione dei giovani e di parità di genere, così come di riduzione dello spopolamento dei piccoli comuni e dei borghi.

 

A cura di Dott. Giunio Faustini

Aprile 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 28/02/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento trimestrale del piano annuale dei flussi di cassa

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione del P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Avviso per gli ispettori di revisione auto abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione delle spese sostenute per la corresponsione al personale della polizia locale dell’equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione IVA servizi non commerciali (SOLO province della Sardegna, le comunità montane, le unioni ed i consorzi per le regioni a statuto ordinario e per la regione Sardegna)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione alla Corte dei Conti in merito all'esecuzione delle sentenze di condanna

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: GEDAP Gestione Distacchi Aspettative e Permessi Sindacali Aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del bilancio di previsione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lavori usuranti

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Per gli Enti locali: Approvazione PIAO 2025/2027, Sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza (enti sopra e sotto 50 dipendenti)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Permessi L.104/1992

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione delle risorse assegnate per assunzioni di personale a tempo determinato PNRR e delle risorse per la spesa del trattamento stipendiale dei Segretari Comunali e provinciali. Annualità 2024

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Richiesta contributo sulle rate di ammortamento dei mutui contratti nell'anno precedente

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Primo trimestre dell'anno 2025

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

1 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione ai fini del rimborso della spesa sostenuta nel 2024 per il personale ex Fime e Insud

Tutto il giorno
2 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio di copia dei cartellini delle carte di identità al Questore


2 Aprile 2025

3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025
7 Aprile 2025
8 Aprile 2025
9 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Deposito dello schema di rendiconto dell'esercizio 2024


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lista di Leva


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


11 Aprile 2025

12 Aprile 2025
13 Aprile 2025
14 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione delle aliquote delle addizionali all'Irpef


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione variazioni mensili all'ASL


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Aprile 2025

16 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
19 Aprile 2025
20 Aprile 2025
21 Aprile 2025
22 Aprile 2025
23 Aprile 2025
24 Aprile 2025
25 Aprile 2025
26 Aprile 2025
27 Aprile 2025
28 Aprile 2025
29 Aprile 2025
30 Aprile 2025
1 Maggio 2025
2 Maggio 2025
3 Maggio 2025
4 Maggio 2025