GDPR - SE VIOLATO, I CONTRATTI DI LAVORO VANNO DISAPPLICATI

DISPONIBILE LA RELAZIONE ANNUALE DELLA C.E. SULLO STATO DI APPLICAZIONE DEL GDPR

Pubblicata la seconda relazione della Commissione Europea sullo stato di applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che permette di avere un quadro aggiornato delle varie situazioni, presenti nei vari paesi europei.

Il documento, che la commissione europea pubblica ogni anno, permette di avere un quadro aggiornato delle varie situazioni, presenti nei vari paesi europei, in relazione all’attuazione del regolamento sulla protezione dei dati. Esistono ancora significative differenze tra i vari paesi.

Particolare attenzione viene prestata al meccanismo di cooperazione e coerenza, che permette di stabilire modalità armonizzate di applicazione del regolamento, nei vari paesi europei, soprattutto in presenza di trasferimenti transfrontalieri.

Questo scambio di informazioni tra vari paesi si è materializzato 2.400 volte nel corso del 2023. Su 1.500 progetti di decisione, 990 si sono tradotti in decisioni definitive valide in tutta l’Europa. Le autorità di protezione dei dati hanno presentato quasi 1.000 richieste di assistenza reciproca e 12.300 richieste di tipo informale.

Per quanto riguarda il meccanismo di coerenza, il comitato europeo ha adottato 190 pareri specifici.

ACCEDI ALLA RELAZIONE DELLA C.E.

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025