ENTI LOCALI – FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE, RECUPERO MAGGIORI SOMME E RINUNCIA ALLA CAPACITÀ ASSUNZIONALE

Un comune pone alla Corte regionale due quesiti. Il primo: “Al fine del recupero delle maggiori somme confluite indebitamente nel “Fondo per le risorse decentrate”, sia ancora oggi ritenuto corretto usufruire dell’importo derivante dalla rinuncia alla capacità assunzionale, come previsto dall’art. 1, commi 226 e 228, della Legge n. 208/2015, posto che la normativa di riferimento per il calcolo delle capacità assunzionali ha subito una sostanziale modifica con l’art. 33 co.2 D.L. n. 34/2019 convertito dalla L. n. 58/2019”.

Nell’ipotesi affermativa, il Comune istante chiede, altresì, se “la rinuncia sopra evidenziata debba essere considerata stabile o possa limitarsi agli anni in cui è necessario effettuare il recupero delle somme indebitamente erogate”.

CDC- Toscana-del_ n_ 215_2023_Parere

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025