ECONOMIE DA PNRR PER TRANSIZIONE DIGITALE

FINANZA LOCALE – ANTCIPAZIONE DI TESORERIA SOLO IN CASI ECCEZIONALI

Tale forma di finanziamento offre una soluzione alle esigenze di liquidità temporanee, permettendo agli Enti Locali di far fronte a situazioni critiche senza incorrere in violazioni delle norme finanziarie.

La procedura si articola attraverso l’emissione, da parte del Tesoriere, di provvisori in entrata e spesa, legati rispettivamente ad utilizzi e restituzioni/diminuzioni. La regolarizzazione successiva da parte dell’Ente è essenziale, poiché a fine anno l’anticipazione utilizzata e non restituita si trasforma in un debito da impegnare, configurandosi come residuo passivo, soprattutto al titolo V della spesa.

È importante sottolineare che l’anticipazione di tesoreria dovrebbe essere un mezzo di finanziamento a breve termine, utilizzato solo in circostanze eccezionali quando la gestione del bilancio affronta temporanee carenze di cassa dovute a disallineamenti tra flusso delle entrate e decorrenza dei pagamenti.

Nella gestione finanziaria degli enti locali, l’anticipazione di tesoreria emerge come una risorsa peculiare, regolamentata dall’art. 222 del TUEL Decreto Legislativo n. 267/2000

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025