FISCALITÀ LOCALE - PIGNORAMENTI PIÚ VELOCI PER CHI NON PAGA IMU O TARI

FISCALITÀ LOCALE – PIGNORAMENTI PIÚ VELOCI PER CHI NON PAGA IMU O TARI

In arrivo il decreto di riforma del fisco locale. Le novità sono molte, caratterizzate da passaggi che puntano a incentivare i pagamenti spontanei e nello stesso tempo da altri più ostici per i debitori più difficili da trattare.

Per rinforzare la riscossione coattiva si fanno strada le procedure esecutive nei confronti di chi non paga. La norma allo studio taglia da 180 a 60 giorni i termini per le azioni esecutive quando un contribuente non paga l’Imu, la Tari o altri tributi locali, naturalmente cumulando un debito tale da far scattare la possibilità del pignoramento.

Si profila anche una riduzione delle sanzioni per la riforma dei tributi locali. Per le penalità di omessa dichiarazione, si scenderà al 100%, mentre oggi siamo ad una percentuale compresa tra il 100 e il 200%, a seconda dei casi. E si arriverà ad una sanzione del 40% (dall’attuale 50-100%) per le dichiarazioni infedeli. Per i contribuenti che accetteranno l’addebito diretto in conto corrente della somma da pagare sono previsti dei premi introducendo la possibilità per gli enti locali di “stabilire un importo massimo di riduzione delle spese dovute”.

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025