La Fondazione Logos PA promuove un corso in Contabilità degli Enti Locali, pensato per supportare i comuni nella gestione quotidiana delle attività contabili e degli adempimenti previsti dall’ordinamento vigente.
L’obiettivo del percorso formativo è fornire una preparazione completa e approfondita sui principali istituti contabili con cui gli enti locali si confrontano nel corso dell’esercizio finanziario nel rispetto del D. Lgs. 118/2011.
Durante il corso verranno affrontate, per ciascun adempimento principale richiesto dalla normativa vigente, le seguenti tematiche:
- Disciplina generale con riferimento alle ultime novità giurisprudenziali;
- Modelli obbligatori previsti dal D.Lgs. 118/2011, con indicazioni operative per la loro corretta compilazione;
- Prassi contabili, per garantire una gestione essenziale e conforme alla normativa.
Il corso è progettato per garantire la massima flessibilità di apprendimento e comprende:
- 20 unità didattiche registrate, della durata complessiva di 40 ore;
- 10 unità di approfondimento, per un totale di 10 ore, dedicate all’analisi pratica dei trattati nelle lezioni;
- Materiali didattici di supporto, tra cui dispense, schemi e documentazione normativa;
- Quiz di verifica, per consolidare la comprensione dei concetti trattati.
Il corso sarà tenuto dal Dr. Ebron D’Aristotile , Dirigente della Regione Abruzzo e Professore a contratto di Contabilità degli Enti Locali presso la Facoltà di Economia di Pescara – Università G. D’Annunzio – Chieti Pescara fino all’a.a. 2021/2022. È inoltre Revisore Contabile e autore di numerose pubblicazioni in materia di contabilità pubblica.
Il corso è rivolto agli amministratori, ai neo assunti , ai dirigenti e dipendenti degli enti locali, ai responsabili degli uffici finanziari degli enti locali che desiderano acquisire strumenti operativi e aggiornamenti normativi indispensabili per una gestione contabile efficiente e conforme alla normativa.
Per dettagli e iscrizioni, scrivere a info@logospa.it
Un’occasione unica per approfondire la contabilità pubblica e affrontare con competenza le sfide della gestione finanziaria degli enti locali!