GLI IMMOBILI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI NON UTILIZZATI PER FINI ISTITUZIONALI SONO SOGGETTI ALL’IMU

Gli immobili di amministrazioni statali, regioni, province e comuni sono esenti dall’Imu solo se direttamente utilizzati dall’ente proprietario per svolgere i propri compiti istituzionali. Il caso del Ministero della Difesa: gli immobili di questo Ministero, se non utilizzati per fini istituzionali, sono soggetti all’Imu. Non si applica l’esenzione nel caso in cui tali immobili siano destinati ad abitazioni per i dipendenti e le loro famiglie.

La ​​posizione della Corte: secondo la Corte di Cassazione, la destinazione abitativa per i dipendenti è considerata un’utilizzazione indiretta del bene per fini istituzionali. Questo utilizzo, pur correlato all’ente, risponde a esigenze private, evidenziate dal pagamento di un canone, anche se si tratta solo di un rimborso per i costi di manutenzione.

Le basi militari: neppure la collocazione dell’immobile all’interno di una base militare è sufficiente a giustificare l’esenzione dall’Imu, se non viene dimostrato l’utilizzo diretto e istituzionale. L’ordinanza della Cassazione sottolinea l’importanza di un utilizzo diretto degli immobili per poter beneficiare dell’agevolazione fiscale, richiamando le pubbliche amministrazioni a una gestione conforme alla normativa.

Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, con l’ordinanza n. 118 del 4 gennaio 2025

Aprile 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
1 Aprile 2025
3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025
7 Aprile 2025
8 Aprile 2025
9 Aprile 2025
12 Aprile 2025
13 Aprile 2025
14 Aprile 2025
16 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
19 Aprile 2025
20 Aprile 2025
21 Aprile 2025
22 Aprile 2025
23 Aprile 2025
24 Aprile 2025
25 Aprile 2025
26 Aprile 2025
27 Aprile 2025
28 Aprile 2025
29 Aprile 2025
30 Aprile 2025
1 Maggio 2025
2 Maggio 2025
3 Maggio 2025
4 Maggio 2025