IL COMUNE NELLA COSTITUZIONE E NELL'ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

IL COMUNE NELLA COSTITUZIONE E NELL’ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Gli assetti territoriali del nostro ordinamento sono da tempo in una condizione di difficoltà per quanto attiene alle relative competenze e soprattutto ai rapporti interistituzionali.

È opportuno specificare che il riparto delle funzioni tra Stato ed enti locali e tra enti locali non attiene ad un’ipotetica geometria costituzionale, poiché la distribuzione delle funzioni e dei servizi ha come unico scopo quello di soddisfare le legittime esigenze delle persone.

Il riparto di competenze deve avvenire misurando quale sia il contesto territoriale più adeguato a realizzare i diversi tipi di bisogni, secondo una sequenza che va dagli interessi di prossimità, assegnati ai Comuni, per arrivare alle unitarie esigenze statali, in una scala che segue il principio di sussidiarietà.

ACCEDI AL DOCUMENTO

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025