IL PRINCIPIO DEL RISULTATO: PRIME APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI

IL PRINCIPIO DEL RISULTATO: PRIME APPLICAZIONI GIURISPRUDENZIALI

Il principio del risultato nella materia degli appalti pubblici ha dato luogo ad un vivace dibattito dottrinale, diviso tra chi afferma che questo non sia altro che una codificazione di un principio generale
del diritto amministrativo già applicato a livello processuale nella contrattualistica pubblica (principio di strumentalità delle forme) e chi invece vi attribuisce una portata innovativa volta a creare un’amministrazione di risultato più che di mezzi.

Le prime applicazioni giurisprudenziali del principio non consentono di prendere una posizione netta in merito, osservandosi alcune pronunce che limitano la portata innovativa del principio e altre invece che lo considerano la chiave risolutiva di alcune controversie.

ACCEDI AL FOCUS

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025