IMU - RIMBORSO PER I COMUNI COLPITI DA EVENTI SISMICI

IMU, LE ABITAZIONI CHE HANNO USUFRUITO DEL SUPERBONUS AVRANNO NUOVE RENDITE CATASTALI

Con il nuovo saldo Imu del 16 dicembre, molti proprietari si troveranno a pagare con nuove rendite catastali. Si tratta di tutti quei proprietari che hanno aggiornato e aumentato le rendite dopo aver sfruttato il Superbonus.

Negli ultimi anni non è stato particolarmente evidente l’effetto Superbonus. Infatti, la rendita media è aumentata di pochissimo. Solo lo 0,8 per cento in più tra il 2019 e il 2023. Nonostante questo, se si considera il totale delle unità abitative, si rilevano parecchi casi di incremento dell’imposta dovuta sulle seconde case.

Tra il 2019 e il 2023 si sono aggiunte in catasto all’incirca 415mila unità abitative. Nello stesso periodo sono state costruite 224mila nuove abitazioni, a cui si aggiungono 17.500 alloggi realizzati con ampliamenti volumetrici di fabbricati esistenti.

Questo significa che ci sono 170mila unità abitative di nuova iscrizione che non sono nuove costruzioni: si tratta prevalentemente di ex case fantasma, alloggi realizzati frazionando immobili più grandi e abitazioni realizzate in seguito a cambi d’uso.

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025