“LA SOPRAVVENIENZA DEL CCNL DURANTE LA FASE DELLA VERIFICA DELL’ANOMALIA DELL’OFFERTA”. IL VALORE DEI PRINCIPI CONSOLIDATI E LE CONSEGUENZE CHE NE DERIVANO

Una recente ed interessante sentenza TAR Piemonte interviene sul tema della sopravvenienza del CCNL durante la verifica dell’anomalia dell’offerta.

La sentenza trae origine da un ricorso avverso una determinazione dirigenziale con la quale la stazione unica appaltante delegata dal Comune ha aggiudicato a favore del “primo operatore economico, concentrando la contestazione della valutazione positiva di congruità dell’offerta presentata da quest’ultimo sollevando la sottostima nell’offerta del costo delle materie prime e del costo della manopodera che non troverebbe adeguata compensazione nella sovrastima di altre voci di costo.

In particolare in merito alla “sottostima del costo del lavoro” la ricorrente contesta che l’aggiudicataria avrebbe calcolato il costo del lavoro nella propria offerta prendendo a riferimento le tabelle ministeriali del dicembre 2021 ma che, essendo frattanto intervenuta la sottoscrizione del nuovo CCNL di categoria, la verifica della congruità e sostenibilità dell’offerta avrebbe dovuto essere effettuata basandosi sui nuovi valori contrattuali stabiliti dal sopravvenuto CCNL da applicarsi nella fase esecutiva del contratto.

In buona sostanza si rappresenta la rilevanza del tema della “sopravvenienza del CCNL durante la verifica dell’anomalia dell’offerta”.

Le posizioni sono le seguenti

A detta del ricorrente tale aspetto è meritevole non solo di annullamento del provvedimento di aggiudicazione ma anche di riedizione del procedimento di verifica della congruità dell’offerta o anche del risarcimento del danno.

La parte resistente in ordine alla sottostima del costo del lavoro, ne rileva l’infondatezza perché la sopravvenienza del nuovo CCNL non determinerebbe l’illegittimità dell’aggiudicazione ma riguarderebbe la fase esecutiva del contratto, dando luogo semmai alla rinegoziazione delle condizioni contrattuali.

L’intervento giurisprudenziale suddetto, va detto, risulta utile in quanto ribadisce un principio consolidatola verifica dell’anomalia dell’offerta economica non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze della stessa, mirando piuttosto ad accertare se in concreto l’offerta, nel suo complesso, sia attendibile e affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell’appalto. Pertanto, la valutazione di congruità deve essere globale e sintetica, senza concentrarsi esclusivamente e in modo parcellizzato sulle singole voci di prezzo”

Ne deriva il seguente postulatoquando la stazione appaltante ha espresso una valutazione positiva sulla congruità dell’offerta attraverso un mero richiamo alle giustificazioni offerte dall’impresa la verifica della ragionevolezza ed adeguatezza di tale valutazione finisce per spostarsi su quella delle predette giustificazioni e va effettuata sulla base dei concreti elementi di contestazione.

I giudici, oltre alle voci di costo delle materie prime, si concentrano sui costi della manodopera per il mancato riferimento agli incrementi salariali derivanti dal nuovo CCNL frattanto stipulato, tema oggetto del ns parere.

In ordina alla ipotizzata sottostima del costo del lavoro (per la mancata considerazione, in sede di verifica della congruità dell’offerta, del nuovo CCNL applicabile al servizio in questione), deve evidenziarsi come lo stesso pur sottoscritto in data successiva alla presentazione delle offerte sia comunque antecedente alla conclusione del subprocedimento.

Dunque, si tratta di un CCNL sopravvenuto in pendenza del sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta da cui discendono una serie di conseguenze:: l’applicazione del CCNL al personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto, la doverosità di tenere conto dei nuovi livelli retributivi previsti, in quanto sicuramente applicabili alla futura esecuzione del contratto da affidare ed infine la verifica della sostenibilità dell’offerta economica per i nuovi costi.

Ne discende il corollario per il quale “ la verifica non ha un obiettivo limitato alla valutazione della attendibilità dell’offerta agli esclusivi fini dell’aggiudicazione (e quindi con un orizzonte temporale segnato dallo svolgimento della procedura di gara), ma è rivolta anche (se non soprattutto) all’esecuzione del contratto, vale a dire a garantire che la proposta individuata come possibile aggiudicataria della gara sia idonea a realizzare il programma negoziale. La valutazione dell’amministrazione appaltante non può prescindere, quindi, dal prendere in considerazione anche quei costi che con ragionevole certezza si presenteranno nel corso dell’esecuzione, nell’entità e nella consistenza prevedibile al tempo in cui la verifica di congruità sia effettuata

La genericità dell’istruttoria e delle motivazioni addotte fondate, peraltro, su meri richiami giustificativi, conducono inevitabilmente all’illegittimità della valutazione di congruità dell’offerta e dell’aggiudicazione dell’appalto

La sentenza chiosa, pertanto, con l’annullamento della determinazione dirigenziale  di aggiudicazione dell’appalto alla controinteressata e della valutazione positiva espressa dal RUP sulla congruità della sua offerta, ordinando la rinnovazione del procedimento di verifica della congruità dell’offerta della controinteressata, emendandolo dai vizi riscontrati nel giudizio e rivalutando se l’offerta economica possa comunque ritenersi complessivamente congrua e sostenibile alla luce delle giustificazioni che potranno essere ripresentate dalla controinteressata.

TAR Piemonte – sez. II – Sentenza n. 205/2025

A cura di Dott. Massimo Fieramonti

Aprile 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 28/02/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento trimestrale del piano annuale dei flussi di cassa

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione del P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Avviso per gli ispettori di revisione auto abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione delle spese sostenute per la corresponsione al personale della polizia locale dell’equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione IVA servizi non commerciali (SOLO province della Sardegna, le comunità montane, le unioni ed i consorzi per le regioni a statuto ordinario e per la regione Sardegna)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione alla Corte dei Conti in merito all'esecuzione delle sentenze di condanna

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: GEDAP Gestione Distacchi Aspettative e Permessi Sindacali Aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del bilancio di previsione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lavori usuranti

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Per gli Enti locali: Approvazione PIAO 2025/2027, Sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza (enti sopra e sotto 50 dipendenti)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Permessi L.104/1992

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione delle risorse assegnate per assunzioni di personale a tempo determinato PNRR e delle risorse per la spesa del trattamento stipendiale dei Segretari Comunali e provinciali. Annualità 2024

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Richiesta contributo sulle rate di ammortamento dei mutui contratti nell'anno precedente

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Primo trimestre dell'anno 2025

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

1 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione ai fini del rimborso della spesa sostenuta nel 2024 per il personale ex Fime e Insud

Tutto il giorno
2 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio di copia dei cartellini delle carte di identità al Questore


2 Aprile 2025

3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025
7 Aprile 2025
8 Aprile 2025
9 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Deposito dello schema di rendiconto dell'esercizio 2024


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lista di Leva


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


11 Aprile 2025

12 Aprile 2025
13 Aprile 2025
14 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione delle aliquote delle addizionali all'Irpef


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione variazioni mensili all'ASL


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Aprile 2025

16 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
19 Aprile 2025
20 Aprile 2025
21 Aprile 2025
22 Aprile 2025
23 Aprile 2025
24 Aprile 2025
25 Aprile 2025
26 Aprile 2025
27 Aprile 2025
28 Aprile 2025
29 Aprile 2025
30 Aprile 2025
1 Maggio 2025
2 Maggio 2025
3 Maggio 2025
4 Maggio 2025