Il decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, noto come “milleproroghe”, è stato approvato dal Senato il 13 febbraio 2025 e ora attende la seconda lettura alla Camera.
Di seguito i contenuti sintetici delle norme di maggior interesse per Comuni e Città metropolitane:
Proroga dei Termini per Deliberazioni Fiscali (Art. 1, commi 2 bis-2 ter):
- Il termine per l’inserimento delle delibere tariffarie nel portale del MEF è posticipato al 30 novembre 2024.
- La pubblicazione da parte del MEF è spostata al 7 febbraio 2025.
- La scadenza per il versamento dell’eventuale differenza positiva dell’IMU è prorogata al 28 febbraio 2025 senza sanzioni.
Proroga per Medie Opere (Art. 1, comma 6 bis):
- Il termine di affidamento delle opere pubbliche finanziate per il 2021 è spostato al 30 giugno 2023.
Deroga Mobilità Volontaria (Art. 1, comma 10 bis):
- Proroga fino al 31 dicembre 2025 per bandire concorsi pubblici senza esperire procedure di mobilità volontaria.
Deroga Inconferibilità di Incarichi (Art. 1, comma 10 octies):
- Possibilità di conferire incarichi a ex sindaci o consiglieri di Comuni con oltre 15.000 abitanti fino al 31 dicembre 2025.
Alleggerimento Oneri da Indebitamento (Art. 3, comma 14 quinquies):
- Consente rinegoziazioni di mutui e prestiti nel 2024, con deroga alle regole per la sospensione della quota capitale.
Proroga Adeguamento Antincendio (Art. 5, commi 4 ter-4 quinquies):
- Scadenza per l’adeguamento antincendio di edifici scolastici e asili nido posticipata al 31 dicembre 2027.
Proroga Affidamento Lavori Sicurezza Ponti (Art. 7, comma 4 duodecies):
- Accesso al Fondo per la sicurezza dei ponti prorogato, con aggiudicazione degli appalti entro il 31 dicembre 2025.
Albo Educatori (Art. 10, commi 8 quinquies-8 sexies):
- Termine per l’iscrizione all’albo degli educatori posticipato al 31 marzo 2025.
Proroga Adempimenti Contributivi (Art. 1, commi 2, 3, 9):
- Proroga al 31 dicembre 2025 per la sospensione dei termini di prescrizione delle contribuzioni previdenziali e per la regolarizzazione delle posizioni dei dipendenti pubblici.
Proroga Registro Nazionale Aiuti di Stato (Art. 3, commi 1, 2):
- Scadenza per alimentare gli archivi relativi agli aiuti di Stato COVID-19 prorogata al 30 novembre 2025.
Proroga Trasferimento Immobili Agenzia del Demanio (Art. 3, comma 3):
- Termine per richiesta di trasferimento in proprietà degli immobili prorogato al 31 dicembre 2025.
Proroga IVA Enti del Terzo Settore (Art. 3, comma 10):
- Applicazione del nuovo regime di esenzione IVA posticipata al 1 gennaio 2026.
Proroga Misure di Sostegno per Ucraini (Art. 20, commi 1 e 2):
- Misure di sostegno prorogate fino al 31 dicembre 2025, con regolamentazione delle forme di assistenza straordinarie.
Abrogazione Obbligo di Esercizio Associato Funzioni (Art. 21, comma 3):
- Abrogazione dei commi relativi all’obbligo di esercizio associato delle funzioni fondamentali per i piccoli Comuni.
Questi punti rappresentano i principali aspetti e le modifiche introdotte dal decreto-legge riguardante le misure per Comuni e Città Metropolitane.