Gli incontri, dedicati al personale degli Enti Locali, a quello delle Società partecipate ma anche a professionisti interessati alla materia, muovendo dal nuovo perimetro normativo di cui all’articolo 1 della L.n. 78/2022, offrono le prime indispensabili indicazioni applicative del nuovo Codice dei contratti pubblici.
Dopo un’introduzione sul nuovo contesto, sui principi e sulle direttrici del provvedimento, gli incontri analizzeranno molteplici aspetti con specificità anche alla figura del Responsabile Unico del Progetto, alle fasi della programmazione e della progettazione, alle disposizioni particolari per alcune tipologie contrattuali nei settori ordinari, al partenariato pubblico-privato, al contenzioso.
Ai partecipanti sarà offerta una panoramica quanto più esaustiva attraverso:
È prevista la consegna del materiale didattico e il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Pacchetto personalizzato per adesioni multiple dallo stesso ente/società.
L’iscrizione si effettua inviando la scheda compilata e la ricevuta con il CRO del bonifico che dovrà essere effettuato ed inviato entro le 24 ore precedenti al corso o modulo a cui si intende partecipare.
Gli incontri, di circa 4 ore ciascuno su piattaforma Zoom dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terranno dalla fine del mese di aprile.
DOCENTE DEL CORSO
Dott. Massimo Fieramonti – Avv. Oliviero Mazzone
CONTENUTI DELLA GIORNATA
DOCENTE DEL CORSO
Dott. Gianpiero Fortunato
CONTENUTI DELLA GIORNATA
DOCENTE DEL CORSO
Avv. Francesco Antonio Caputo
CONTENUTI DELLA GIORNATA
IV. GIORNATA
DOCENTE DEL CORSO
Avv. Oliviero Mazzone
CONTENUTI DELLA GIORNATA
DOCENTE DEL CORSO
Avv. Oliviero Mazzone
CONTENUTI DELLA GIORNATA
Docenti del corso
Dott. Massimo Fieramonti
Membro del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Logos PA, esperto del codice dei contratti pubblici, docente di diritto amministrativo, trasparenza e anticorruzione. Presidente di commissioni di concorso, supporto al RUP.
Avv. Oliviero Mazzone
Avvocato Cassazionista del Foro di Roma. Si occupa di contrattualistica, gare ed appalti pubblici in ambito nazionale e comunitario, procedimenti avanti le Autorità regolatorie di settore, arbitrato; autore di pubblicazioni in materia, ha svolto e svolge attività di docenza sia in ambito universitario che in corsi di formazione presso pubbliche Amministrazioni, Aziende, Associazioni di categoria.
Dott. Gianpiero Fortunato
Consulente giuridico amministrativo presso enti e operatori privati per realizzazione di opere in Partenariato pubblico privato.
Avv. Francesco Antonio Caputo
Coordinatore, presso il suo studio e per l’Istituto Etico per l’Osservazione e la Promozione degli Appalti (IEOPA), il supporto al RUP con la consulenza delle procedure ad evidenza pubblica. Particolarmente dedito all’attività di *committenza ausiliaria per la Stazione Appaltante e specificamente per il RUP, nel procedimento di assegnazione delle gare ad evidenza pubblica.