PUBBLICO IMPIEGO - BUONO PASTO PER PERSONALE IN LAVORO AGILE

PERSONALE – È POSSIBILE IL CUMULO TRA PERMESSI ORARI E LAVORO STRAORDINARIO NELLO STESSO GIORNO?

Il quesito affrontato dall’Aran riguardava un caso concreto: se un dipendente usufruisce di un permesso orario retribuito per motivi familiari, può successivamente vedersi riconosciuto il lavoro prestato oltre il normale orario giornaliero come straordinario?

A tale proposito, l’agenzia ha richiamato la norma che regola i permessi orari retribuiti, la quale specifica che durante l’utilizzo di tali permessi, al dipendente spetta l’intera retribuzione, fatta eccezione per i compensi relativi al lavoro straordinario o per le indennità legate alla prestazione effettiva del servizio.

Tuttavia, la normativa non esclude la possibilità che il dipendente, una volta terminato il permesso, possa essere chiamato a svolgere attività lavorativa oltre l’orario standard, qualora vi siano necessità organizzative.

ACCEDI AL PARERE DELL’ARAN

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025