PERSONALE - L'INVALIDO HA DIRITTO ALLO SMART WORKING

PERSONALE – L’INVALIDO HA DIRITTO ALLO SMART WORKING

Il lavoratore disabile non soltanto va trasferito vicino a casa, ma deve poter svolgere la prestazione da remoto o in regime di lavoro agile: si tratta, infatti, di «accomodamenti ragionevoli» previsti dalla normativa contro le discriminazioni ai danni del personale con disabilità.

La modalità smart, d’altronde, è stata già sperimentata durante la pandemia Covid, mentre devono ritenersi non eccessivi i relativi oneri finanziari costituiti a carico del datore per la fornitura degli strumenti e la relativa formazione.

(Corte di Cassazione, sentenza n. 605 del 10 gennaio 2025)

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025