PUBBLICO IMPIEGO - PERMESSI PER MOTIVI PERSONALI O FAMILIARI IN TEMA DI PUBBLICO IMPIEGO

PUBBLICO IMPIEGO – PERMESSI PER MOTIVI PERSONALI O FAMILIARI

Un dipendente pubblico, assunto presso un nuovo ente dopo aver superato un concorso, aveva già usufruito di permessi per diritto allo studio presso il precedente ente. A seguito dell’assunzione presso il nuovo ente, il dipendente può concorrere alla fruizione delle 150 ore?

Viene chiarito che, con la risoluzione del precedente rapporto di lavoro, decadono diritti e obblighi contrattuali. Il nuovo contratto di lavoro consente al dipendente di accedere nuovamente alle tutele e agli obblighi del CCNL.

Pertanto, il dipendente può concorrere per ottenere i permessi per diritto allo studio presso il nuovo ente, indipendentemente dall’averli già fruiti in precedenza. Il diritto è subordinato al rispetto dei requisiti previsti dall’art. 46 del CCNL del 16 novembre 2022.

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025