RAPPORTO IFEL IN TEMA DI PERSONALE DEI COMUNI ITALIANI

Il rapporto IFEL-Ufficio Studi e Statistiche Territoriali analizza il personale dei comuni italiani, evidenziando le principali criticità o limitazioni che emergono, fornendo proposte e prospettive future per il personale.

Le principali criticità o limitazioni che emergono:
  • Riduzione del personale comunale (2007-2023): La diminuzione del 28,7% del personale comunale negli ultimi 17 anni rappresenta una criticità significativa. Questo calo può portare a una riduzione della capacità amministrativa dei comuni e a difficoltà nel fornire servizi efficienti ai cittadini.
  • Inadeguatezza delle retribuzioni: Le retribuzioni più basse nel comparto comunale rispetto ad altri settori pubblici rendono difficile attrarre giovani talenti e nuove professionalità. Questo può compromettere il ricambio generazionale e l’innovazione all’interno delle amministrazioni comunali.
  • Difficoltà nel far fronte ai nuovi impegni: La riduzione del personale e la mancanza di adeguate qualifiche possono rendere difficile per i comuni sostenere nuovi impegni lavorativi, come l’attuazione degli interventi previsti dal PNRR. La diminuzione del personale impegnato nella pianificazione delle opere pubbliche è un esempio di questa difficoltà.
  • Blocco del turnover e delle spese per la formazione: Il lungo periodo di blocco del turnover e delle spese per la formazione del personale ha causato un deterioramento della capacità amministrativa dei comuni. Questo ha inibito la ricerca di nuove professionalità e la capacità di stare al passo con i cambiamenti tecnologici e normativi.
  • Divario di genere nei ruoli apicali: La minore incidenza di donne tra i dirigenti comunali e i direttori generali evidenzia un divario di genere nei ruoli apicali delle amministrazioni comunali. Questo suggerisce la necessità di promuovere politiche che favoriscano l’accesso delle donne a posizioni di leadership.
  • Eterogeneità territoriale: La distribuzione del personale comunale per abitante è territorialmente eterogenea, con valori più alti in alcune regioni e in determinati comuni. Questo può creare disparità nell’offerta di servizi ai cittadini a seconda del territorio di residenza.
  • Incidenza del lavoro flessibile: L’alta incidenza del lavoro flessibile in alcuni comuni, soprattutto nel Mezzogiorno, potrebbe riflettere una situazione di precarietà lavorativa e una mancanza di stabilità per i dipendenti comunali.
Proposte e prospettive future per il personale comunale
  • Nuovi ingressi e investimenti nella formazione: Incrementare i nuovi ingressi nelle amministrazioni comunali e aumentare gli investimenti per la formazione del personale. Questo è fondamentale per affrontare i problemi causati dalle politiche degli ultimi anni, come la copertura di funzioni scoperte, l’inadeguatezza delle qualifiche e l’incapacità di sostenere nuovi impegni lavorativi.
  • Meccanismi selettivi rapidi e trasparenti: Adottare meccanismi selettivi rapidi e trasparenti per attrarre giovani al lavoro pubblico, rispondendo alle loro aspettative con politiche retributive coordinate e una formazione puntuale e continua.
  • Politiche retributive coordinate: Implementare politiche retributive coordinate per rendere più attrattivo il lavoro nei comuni, superando il problema delle retribuzioni più basse rispetto ad altri comparti pubblici.
  • Promuovere il ricambio generazionale: Favorire le politiche di ricambio generazionale e l’autonomia organizzativa per superare il deterioramento della capacità amministrativa causato dal blocco del turnover.
  • Ricerca di nuove professionalità: Incoraggiare la ricerca di nuove professionalità in grado di far fronte alle crescenti richieste di competenze indispensabili per l’operatività dei comuni, come quelle legate all’attuazione del PNRR e alla gestione degli investimenti comunali.
  • Superare il blocco delle spese per la formazione: Superare il blocco delle spese per la formazione del personale per consentire ai comuni di stare al passo con i cambiamenti tecnologici e normativi, e di sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide future.
  • Migliorare la capacità amministrativa: Implementare misure per migliorare la capacità amministrativa dei comuni, garantendo che abbiano le risorse umane e le competenze necessarie per fornire servizi efficienti ai cittadini e per contribuire alla crescita economica e sociale delle comunità urbane e territoriali.
  • Digitalizzazione e innovazione: I comuni devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e normativi per migliorare l’efficienza amministrativa. La digitalizzazione rappresenta una priorità per modernizzare i processi interni e rispondere alle esigenze dei cittadini.

ACCEDI AL RAPPORTO

Aprile 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 28/02/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento trimestrale del piano annuale dei flussi di cassa

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione del P.I.A.O. - Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Avviso per gli ispettori di revisione auto abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione delle spese sostenute per la corresponsione al personale della polizia locale dell’equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione IVA servizi non commerciali (SOLO province della Sardegna, le comunità montane, le unioni ed i consorzi per le regioni a statuto ordinario e per la regione Sardegna)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione alla Corte dei Conti in merito all'esecuzione delle sentenze di condanna

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: GEDAP Gestione Distacchi Aspettative e Permessi Sindacali Aspettative e permessi per funzioni pubbliche elettive

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del bilancio di previsione 2025-2027

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lavori usuranti

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Obbligo di pubblicazione degli obiettivi di accessibilità

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Per gli Enti locali: Approvazione PIAO 2025/2027, Sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza (enti sopra e sotto 50 dipendenti)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Permessi L.104/1992

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Polizze catastrofali obbligatorie per le imprese

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione delle risorse assegnate per assunzioni di personale a tempo determinato PNRR e delle risorse per la spesa del trattamento stipendiale dei Segretari Comunali e provinciali. Annualità 2024

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Richiesta contributo sulle rate di ammortamento dei mutui contratti nell'anno precedente

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Primo trimestre dell'anno 2025

Tutto il giorno
31 Marzo 2025

1 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione ai fini del rimborso della spesa sostenuta nel 2024 per il personale ex Fime e Insud

Tutto il giorno
2 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio di copia dei cartellini delle carte di identità al Questore


2 Aprile 2025

3 Aprile 2025
4 Aprile 2025
5 Aprile 2025
6 Aprile 2025
7 Aprile 2025
8 Aprile 2025
9 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Deposito dello schema di rendiconto dell'esercizio 2024


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Lista di Leva


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


10 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Revisione elettorale


11 Aprile 2025

12 Aprile 2025
13 Aprile 2025
14 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione delle aliquote delle addizionali all'Irpef


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione variazioni mensili all'ASL


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


15 Aprile 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Aprile 2025

16 Aprile 2025
17 Aprile 2025
18 Aprile 2025
19 Aprile 2025
20 Aprile 2025
21 Aprile 2025
22 Aprile 2025
23 Aprile 2025
24 Aprile 2025
25 Aprile 2025
26 Aprile 2025
27 Aprile 2025
28 Aprile 2025
29 Aprile 2025
30 Aprile 2025
1 Maggio 2025
2 Maggio 2025
3 Maggio 2025
4 Maggio 2025