DECISE LE QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

REGIONI E PROVINCE AUTONOME, LA RELAZIONE SULLA GESTIONE FINANZIARIA DELLA CORTE DEI CONTI

La Relazione sulla “Gestione finanziaria delle Regioni/Province Autonome” della Corte dei Conti espone al Parlamento gli andamenti della finanza regionale, offrendo elementi per la verifica del rispetto degli equilibri di bilancio e dei principali indicatori della salute finanziaria, economica e patrimoniale degli enti (art. 7, co. 7, l. 5 giugno 2003, n. 131).
Come previsto dall’art. 9 del Regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte (deliberazione 16 giugno 2000, n. 14 e s.m.i.), la relazione è elaborata anche in base all’attività svolta dalle Sezioni regionali.
Il quadro di riferimento normativo è costituito dalle disposizioni del d.l. n. 174/2012, volte a una maggiore effettività delle verifiche di competenza della Corte anche nei confronti delle amministrazioni egionali; norme che si saldano con il sistema contabile armonizzato delineato dal d.lgs. n. 118/2011, le cui regole sono improntate a una maggiore trasparenza e responsabilità dei decisori politici, oltre ad essere coerenti con il quadro normativo europeo.
Le analisi svolte intendono dar conto del difficile equilibrio tra esigenze di contenimento della spesa regionale e copertura ottimale dei servizi offerti alle collettività di riferimento.
Il quadro normativo è quello delineato da: la l. cost. n. 1/2012, ove si pone il principio dell’equilibrio tendenziale di bilancio; il Titolo III del d.lgs. n. 118/2011 che contiene gli anticorpi utili ad arginare l’espansione della capacità di spesa, in una logica di sistema contabile armonizzato, fondato su una maggiore responsabilità nelle decisioni di spesa, ciascuna delle quali è correlata alla realizzazione delle entrate; i limiti di spesa vigenti a livello nazionale, nel contesto della “spending review”.
Relazione Corte dei Conti

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025