Iter DL Rilancio

RINVIATO AL 29 GIUGNO L’ESAME ALLA CAMERA DEL DECRETO RILANCIO

La Conferenza dei Capigruppo di Montecitorio ha posticipato alla data di lunedì 29 giugno l’avvio della discussione del Decreto Rilancio per consentire, probabilmente, ai relatori di sintetizzare le modifiche richieste al documento ascoltando anche gli spunti dalle opposizioni.
Il Decreto conta di 266 articoli (con 1.200 emendamenti), attualmente in esame dalla Commissione Bilancio. Ad oggi alcuni emendamenti posti in votazioni sono stati disapprovati (compreso il pacchetto di misure fiscali a sostegno dell’automotive) o accantonati, attendendo riformulazioni. Conseguentemente all’esame alla Camera dei Deputati, il Decreto Rilancio passerà al vaglio del Senato.
I tempi di lavoro potrebbero allungarsi anche per via dei protocolli di sanificazione relative alle postazioni dei deputati (attuate ogni 6 ore, anziché ogni 3).
Iter Decreto Rilancio

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025