TRIBUTI - FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ

TRIBUTI – FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ

Il fondo dei crediti di dubbia esigibilità deve essere aggiornato ogni anno a valere sui saldi dei residui attivi iniziali, a copertura dei crediti potenzialmente insussistenti o inesigibili. Altrimenti, c’è sovrastima della capacità di riscossione dell’ente, con conseguente stato patrimoniale non affatto in linea con le regole civilistiche e fiscali.

È quanto scandito dall’attento giudice dei controlli del Piemonte, il quale fornisce una indicazione “regolatoria” che assume una efficacia a valenza generale. Secondo il medesimo, in perfetta armonia con l’ordinamento, va infatti determinato, per ciascuna categoria di entrata suscettibile di “difficile esazione”, il saldo dei crediti conservati nel bilancio afferente all’esercizio precedente e, con ciò, calcolata «la media del rapporto tra gli incassi in conto residui e l’importo dei residui attivi all’inizio di ogni anno, negli ultimi cinque esercizi».

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025