PRINCIPIO DEL "DNSH" - IL MASE PUBBLICA VADEMECUM SULL'ANALISI DEI RISCHI CLIMATICI

UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PER AUMENTO SPESE ENERGETICHE

Un sindaco ha avanzato un quesito riguardo la possibilità di utilizzare l’avanzo di amministrazione per far fronte al considerevole aumento delle spese energetiche.
La Corte dei conti, Sez. di controllo per la Lombardia, con delibera n. 63/2022 depositata l’8 aprile 2022, ha dapprima evidenziato che sia nel d.lgs. 267/2000, c.d. Tuel, sia nel d.lgs. 118/2011, in materia di armonizzazione contabile, non si riscontra una definizione di avanzo di amministrazione.
Seppure in assenza di una specifica e chiara nozione di avanzo di amministrazione, i magistrati contabili, ripercorrendo la normativa, e, in particolare, gli articoli 186 e 187 del Tuel in materia di risultato di amministrazione, nonché i chiarimenti della giurisprudenza, tracciano i confini dell’istituto oggetto di richiesta di parere.
Nello specifico, infatti, riprendendo la delibera n. 13/2020 della Sezione Autonomie, ribadiscono che “la nozione di avanzo deve riferirsi a quelle risorse del risultato di amministrazione acquisite nel corso della gestione dell’anno o rinvenienti da esercizi precedenti che non sono state ancora utilizzate”.
Leggi la delibera CC 63-2022 Lombardia

Febbraio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Gennaio 2025
28 Gennaio 2025
29 Gennaio 2025
30 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
1 Febbraio 2025
2 Febbraio 2025
3 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
6 Febbraio 2025
7 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
9 Febbraio 2025
10 Febbraio 2025
11 Febbraio 2025
12 Febbraio 2025
13 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
15 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
17 Febbraio 2025
18 Febbraio 2025
19 Febbraio 2025
20 Febbraio 2025
21 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025
23 Febbraio 2025
24 Febbraio 2025
25 Febbraio 2025
26 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
1 Marzo 2025
2 Marzo 2025