POLO STRATEGICO NAZIONALE – IN ARRIVO FINANZIAMENTI DAL PNRR
Pubblicato nuovo Avviso pubblico da 300 milioni di euro, finanziato dal PNRR e pubblicato sulla piattaforma “Pa Digitale 2026”, finalizzato a supportare …
28 FEBBRAIO – SCADONO I TERMINI PER IMU E CUP, TEMPI SUPPLEMENTARI PER IRPEF E TARI
Si forniscono informazioni sulle scadenze per l’approvazione di diverse imposte e tariffe comunali in Italia, in particolare per l’anno 2024 e successivi. …
L’ALTERNATIVA TRA LE PAD E IL MEPA NEL NUOVO COIDCE DEGLI APPALTI
Con il parere n. 3218/2025, l’Ufficio di Supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito un’importante indicazione riguardo all’utilizzo …
COPERTURA DEL COSTO DEI SERVIZI PER L’ANNO 2022 PER GLI ENTI IN CONDIZIONE DI DEFICITARIETÀ STRUTTURALE
Il decreto del Ministero dell’Interno, datato 19 febbraio 2025, stabilisce le modalità e i termini per la presentazione della certificazione relativa alla …
La Corte di Cassazione ha stabilito che la violazione dell’obbligo di astensione da parte di un pubblico ufficiale non costituisce più un …
IMPIANTI ENERGIE RINNOVABILI – ILLEGITTIMO IL REGOLAMENTO CHE FISSA LE DISTANZA MINIME DAI CENTRI ABITATI
Il diritto comunitario non consente disposizioni che fissino distanze minime generali dagli impianti di energia rinnovabile ai centri abitati. Il Tar Lazio …
ADEMPIMENTI IN MATERIA DI TRASPARENZA E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI
Il documento normativo in oggetto, contenuto nel decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023 (obblighi di pubblicazione decreto legislativo 14 marzo …
LE PRINCIPALI MODIFICHE E DISPOSIZIONI RIGUARDANTI IL PERSONALE DELLE PA
I punti chiave che evidenziano le principali modifiche e disposizioni riguardanti il personale delle pubbliche amministrazioni nella legge di conversione del DL …
APPALTI – PROVVEDIMENTO DI AMMISSIONE NON NECESSITA DI MOTIVAZIONE
Nel contesto dei contratti pubblici, è fondamentale che la stazione appaltante assicuri una valutazione accurata e trasparente dei requisiti di partecipazione dei …
NODO DEI COMPENSI AGLI AMMINISTRATORI DELLE SOCIETÀ PUBBLICHE
Il dibattito sul rinnovo degli organi amministrativi e l’adeguamento dei compensi nelle società pubbliche è spesso legato all’interpretazione della norma transitoria che …
ACCESSO CIVICO AGLI ATTI CONCORSUALI – VA PUBBLICATO LO SCORRIMENTO DI GRADUATORIA
Il Tar Lazio ha stabilito che le PA devono esaminare le istanze di accesso ai documenti amministrativi senza preclusioni, anche se formulate …
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di una persona contro Roma Capitale e la Soprintendenza per la mancata conclusione di …
SCHEMA DI DL RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI RECLUTAMENTO E FUNZIONALITÀ DELLE PA
Sintesi delle disposizioni e delle misure contenute nel decreto-legge, sottolineando le aree di intervento e gli obiettivi strategici che si intendono perseguire. …
FONDAZIONE LOGOS PA – CORSO DI CONTABILITÀ DEGLI ENTI LOCALI
La Fondazione Logos PA promuove un corso in Contabilità degli Enti Locali, pensato per supportare i comuni nella gestione quotidiana delle attività …
LE ULTIME INDICAZIONI DELLA RGS PER IL RISPETTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO
Il rispetto dei termini di pagamento delle fatture commerciali è un fattore di fondamentale importanza per il corretto funzionamento dell’economia nazionale, in …
PUBBLICATE LE LINEE GUIDA PER LA PA IN TEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Le Linee Guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione sono in consultazione pubblica fino al 20 marzo 2025. Le Linee Guida …
PUBBLICO IMPIEGO – WHISTLEBLOWING, DENUNCE PER INTERESSI PERSONALI
Il whistleblowing non può essere utilizzato per scopi personali o per contestazioni relative al rapporto di lavoro con i superiori, poiché questi …
FOCUS SULLO STATO DI AVANZAMENTO DELLE OPERE PUBBLICHE DEL PNRR A TITOLARITÀ DI COMUNI E REGIONI
Il Focus si concentra sullo stato di avanzamento delle opere pubbliche del Pnrr. Il monitoraggio a fine dicembre 2024 mostra la distanza …
NOVITÀ MILLEPROROGHE PER GLI ENTI LOCALI DOPO LE MODIFICHE AL SENATO
Il decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, noto come “milleproroghe”, è stato approvato dal Senato il 13 febbraio 2025 e ora …
MODIFICHE CONTRATTUALI E VARIANTI IN CORSO D’OPERA, LE COMUNICAZIONI AD ANAC VANNO SVOLTE ESCLUSIVAMENTE IN VIA TELEMATICA
Le comunicazioni ad Anac relative a modifiche contrattuali e varianti in corso d’opera devono essere effettuate esclusivamente per via telematica. Il sistema …