Il contratto di avvalimento non deve spingersi sino alla definizione dettagliata delle risorse messe a disposizione dall’ausiliaria, ma deve almeno indicare le …
GARANTE PRIVACY – NO AI DATI NEI CERTIFICATI PER L’ASSENZA DAL LAVORO
In caso di giustifica per assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, le certificazioni non devono riportare le indicazioni …
NUOVO CODICE DELLA STRADA, TUTTE LE NOVITÀ E LE RECENTI MODIFICHE
Il 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore le disposizioni della legge in oggetto che ha apportato molteplici modifiche al codice della …
PERSONALE – NEUTRALITÀ FINANZIARIA IN CASO DI ATTIVAZIONE DI MOBILITÀ PER INTERSCAMBIO
Parere sull’applicazione dell’istituto della neutralità finanziaria in caso di attivazione di mobilità per interscambio, ai sensi del combinato disposto di cui agli …
ANAC chiarisce le previsioni dell’art. 101 del nuovo Codice Appalti, specificando quando, come e perché si può ricorrere al soccorso istruttorio. A …
Gli assetti territoriali del nostro ordinamento sono da tempo in una condizione di difficoltà per quanto attiene alle relative competenze e soprattutto …
NUOVI CHIARIMENTI DEL MIT SUGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente pubblicato quattro nuovi pareri che chiariscono importanti aspetti della disciplina relativa agli incentivi …
INTERFACCIA WEB – PROROGA DELL’UTILIZZO AL 30 GIUGNO 2025 PER AFFIDAMENTI FINO A 5MILA EURO
ANAC ha diffuso il comunicato con cui è disposto il prolungamento fino al 30 giugno 2025 dell’utilizzo dell’interfaccia web disponibile sulla piattaforma …
2025 – SBLOCCATI 470 MILIONI DI FONDI AI COMUNI E SLITTA AL 28 FEBBRAIO L’APPROVAZIONE DEI BILANCI
Conferenza Stato-Città – Sblocco di circa 470 milioni di fondi, per l’anno 2025, destinati ai Comuni. In particolare le risorse andranno al …
APPALTI DI SERVIZI – I CONTROLLI DEVONO ESSERE DOCUMENTATI DALLA STAZIONE APPALTANTE
In un appalto di servizi, è necessario che la stazione appaltante effettui controlli che siano adeguatamente documentati durante l’esecuzione del contratto. I …
Non è manifestamente irragionevole la scelta legislativa di stabilire, a seconda della dimensione demografica dei comuni, un limite ai mandati consecutivi dei …
SUAP – AVVISO PUBBLICO PER ADEGUAMENTO SERVIZI INFORMATICI
Si rende noto che il Dipartimento della funzione pubblica, in vista della pubblicazione di nuovi bandi destinati a tutte le amministrazioni coinvolte nei …
P.A. – NUMERO COMPONENTI GIUNTA COMUNALE
L’entrata in vigore di nuove leggi, che enunciano espressamente i principi che costituiscono limite inderogabile per l’autonomia normativa dei comuni e delle …
CONSIGLIO UE – ADOTTATE NUOVE NORME PER RAFFORZARE LE CAPACITÀ DI CYBERSECURITY IN EUROPA
Per rafforzare la solidarietà e le capacità dell’UE di rilevamento delle minacce e degli incidenti di cybersecurity, e di preparazione e risposta …
PANTOUFLAGE – PARERE ANAC SUL CASO DI UN DIPENDENTE
Il dipendente quadro di una società a controllo pubblico, che svolge funzioni equiparabili a mansioni dirigenziali nel settore gas-acqua, non può essere assunto da una …
TURNOVER ENTI LOCALI – IL GOVERNO FA DIETROFRONT
Dietrofront del governo sul blocco del turnover per gli enti locali. Comuni e province potranno continuare ad assumere rimpiazzando al 100% il personale andato in pensione o cessato. Viene …
INTESA IN CONFERENZA UNIFICATA AL RIPARTO DEL FONDO NAZIONALE SUL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
La Conferenza Unificata ha espresso l’intesa allo schema di decreto del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, di concerto con il Mef, per …
DECRETO MILLEPROROGHE – SCHEMA DI DECRETO-LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI NORMATIVI
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione e ritenuta la straordinaria necessità e urgenza di provvedere alla proroga e alla definizione …
ANAC – MANCATO VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO, SÌ AL SOCCORSO ISTRUTTORIO
Il versamento del contributo ANAC può essere tardivo ed è sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio, in quanto elemento estraneo al contenuto dell’offerta e, pertanto, non idoneo …
TRANSIZIONE DIGITALE – FONDO “NUOVE COMPETENZE PER LE INNOVAZIONI”
Le finalità del Fondo sono quelle di accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e soprattutto favorire …